-
Area istituzionale
In quest'area sono presenti le voci di menu che ti consentono di accedere alle sezioni che compongono il portale dell'Istituto.
-
Seleziona lingua
Selezionando questo pulsante si aprirà un menu a tendina che ti permetterà di selezionare la lingua che preferisci tra quelle disponibili.
-
Accedere ai servizi
Nella sezione "Accedere ai servizi" potrai trovare tutte le informazioni sulle credenziali di autenticazione necessarie per l’accesso ai servizi online.
-
I contatti dell'INPS
Accedendo a questa sezione puoi avere informazioni sui canali utilizzati da INPS per essere in contatto con la propria utenza. Inoltre, trovi le FAQ sull'utilizzo del portale e indicazioni su come ottenere e gestire il PIN.
-
Entra in MyINPS
Selezionando il pulsante puoi effettuare l'autenticazione per accedere alla tua area riservata. Se non sei già in possesso delle credenziali, puoi utilizzare il link dedicato per scoprire come ottenerle.
-
Cerca nel portale
Attraverso questo strumento puoi indicare delle parole chiave per trovare i contenuti di tuo interesse all'interno del portale.
-
Contenuti in evidenza
In quest'area sono presenti i contenuti posti in primo piano dall'Istituto.
-
Navigazione per utenti e temi
In quest'area puoi accedere ai contenuti collegati alle singole categorie di utenza o ai singoli temi di tuo interesse.
-
Ti potrebbero interessare
In quest'area puoi consultare i contenuti correlati ai tuoi interessi.
-
Servizi più utilizzati
Qui puoi trovare i servizi più utilizzati dagli altri utenti.
-
Accesso rapido
In quest'area sono raccolti i contenuti del portale più condivisi sui social media, i più visti e quelli maggiormente cercati dagli utenti. Il numero dei contenuti visualizzati può essere esteso utilizzando le voci dedicate.
-
Social stream
In quest'area sono raccolti, in ordine cronologico, i post Facebook e i tweet pubblicati da INPS.
IL PERCORSO INPS PER GLI OPEN DATA
A partire dal 15 marzo 2012 l'INPS ha iniziato a pubblicare, in questa area dedicata, i propri dataset in formato aperto, seguendo le direttive europee in materia.
La conoscenza maturata dall'Istituto, l'implementazione dell'esperienza in questo ambito ha portato più volte l'Inps al coinvolgimento in eventi come congressi , webinar e barcamp.
In questa sezione, tramite la pubblicazione delle presentazioni realizzate a supporto dei relatori, si intende documentare l'evolversi del percorso Open Data dell'Inps.
L'Istituto, inoltre, ha partecipato attivamente alla stesura e realizzazione di Linee Guida da parte degli organi governativi preposti.
Anche questi costituiscono parte attiva dell'esperienza Inps e contribuiscono a testimoniare il percorso Inps per gli Open Data.
EVENTI
- W3C Linked Open Data 2014: INPS LOD - Tecnologie semantiche per lo sviluppo di conoscenze e servizi - Roma 27 febbraio 2014
- Formez workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre 2013
- Premio e-Gov 2013 - sezione Open Data: progetto vincitore API Inps - Riccione 19 settembre 2013
- Formez webinar "Inps e Big Data" - marzo 2013
- ITN Torino - OpenData Inps - un modello di sviluppo per l'Open Gov nella PA - 27 settembre 2012
- Forum PA 2012 - Opendata INPS – Roma 11 maggio 2012
- Formez webinar "Opendata Inps" - 29 marzo 2012