Dettaglio Aggiudicazione +
Informazioni Concorso +
Pubblicazione | 17/01/18 | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scadenza | 02/03/18 12:00 | ||||||||||||||||||||||||||
Titolo | EstateINPSieme 2018 Bando di concorso per l’assegnazione di contributi per soggiorni in Italia | ||||||||||||||||||||||||||
Oggetto | EstateINPSieme 2018 Bando di concorso per l’assegnazione di contributi per soggiorni in Italia | ||||||||||||||||||||||||||
Materia | Soggiorni Italia e Soggiorni per studio Estero | ||||||||||||||||||||||||||
Ufficio Competente | Area Prestazioni sociali | ||||||||||||||||||||||||||
Telefono | |||||||||||||||||||||||||||
Responsabile di Procedimento | Dott.ssa Maria Sabrina Guida | ||||||||||||||||||||||||||
Bando | Bando_EstateINPSieme_2018_Soggiorni_studio_Italia.pdf | ||||||||||||||||||||||||||
Allegati Bando |
|
||||||||||||||||||||||||||
Avviso | L'allegazione della documentazione sarà possibile a decorrere dal 18 Aprile alle ore 20.00 Domanda di partecipazione al concorso ATTENZIONESintesi disposizioni adempimenti di allegazione Bandi Estate INPSieme Soggiorni studio in Italia e all'Estero. Si ricorda che le società fornitrici del servizio, presso le quali i vincitori del concorso Estate INPSieme sceglieranno di acquistare il soggiorno studio devono obbligatoriamente chiedere all’INPS l’abilitazione per accedere alla procedura on line dedicata alla prestazione, al fine di poter ottemperare a quanto previsto dall’art. 8 comma 2 dei menzionati bandi di concorso. L’abilitazione deve essere richiesta dai soggetti fornitori utilizzando il modulo pubblicato sul sito istituzionale nella sezione dedicata al bando di concorso, e inviata esclusivamente con PEC alla Direzione regionale INPS nel cui ambito territoriale insiste la sede legale/operativa della società (gli indirizzi sono disponibili sul sito istituzionale www.inps.it). Si rammenta che la mancata abilitazione del soggetto fornitore, con conseguente inadempimento, nei tempi indicati dal Bando, delle disposizioni relative all'accettazione on line dell’atto di delegazione e della validazione delle dichiarazioni sottoscritte a sistema da ciascun richiedente, comporterà l’esclusione definitiva dal concorso. Non sarà, invece, possibile abilitare soggetti fornitori che, non avendo alcuna sede operativa in Italia, si trovino nell’impossibilità di acquisire il PIN e che, pertanto, non potranno validare on line alcun documento. Tutti coloro che acquisteranno il soggiorno presso un fornitore impossibilitato a richiedere l’abilitazione alla procedura on line per i motivi sopra indicati, dovranno compilare e sottoscrivere unitamente al fornitore stesso i documenti richiesti dal bando (contratto e atto di delegazione), utilizzando i modelli fac-simile pubblicati sul sito nella sezione dedicata al bando. I documenti correttamente compilati e sottoscritti, unitamente alla fattura, dovranno essere allegati telematicamente dal richiedente accedendo alla procedura dalla propria Area riservata con PIN dispositivo e codice fiscale. Il modulo per l'abilitazione della società deve essere inviato con PEC alla Direzione regionale nel cui ambito territoriale insiste la sede legale/operativa della società (gli indirizzi sono disponibili sul sito istituzionale www.inps.it nella specifica sezione Istituto/Struttura organizzativa/Direzioni regionali). L'indirizzo PEC della Direzione Centrale non autosufficienti, invalidità civile e prestazioni, cui inviare le comunicazioni di cui all'art. 8, comma 6, è: dc.invaliditacivilecreditowelfare@postacert.inps.gov.it I giovani disabili, come definiti ai sensi dell’art. 3 commi 1 e 3, che hanno bisogno di assistenza durante il soggiorno possono scegliere se essere assistiti da un famigliare oppure fruire del servizio di assistenza reso dal soggetto fornitore del servizio. Le due opzioni sono strettamente alternative. I familiari che svolgono il ruolo di assistenti devono essere parenti entro il III grado ed essere necessariamente maggiorenni ossia aver compiuto i 18 anni. |