-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Per gli organi di indirizzo politico-amministrativo gli articoli 13 e 14 del decreto legislativo 33/2013, prevedono la pubblicazione delle competenze e delle informazioni relative ai singoli titolari. È possibile accedere alle informazioni linkando su ciascun nominativo.
Presidente
Il prof. Pasquale Tridico è stato nominato Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale con decreto del Presidente della Repubblica del 22 maggio 2019, per la durata di quattro anni. I poteri del Presidente sono individuati nel novellato articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479. Presiede il Consiglio di Amministrazione, di cui è componente(1).
Tridico Pasquale | Decreto di nomina |
Vice Presidente
Marialuisa Gnecchi è stata nominata Vice Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale con D.P.C.M. del 24 febbraio 2020 per la durata di quattro anni. Il Vice Presidente e' componente del Consiglio di Amministrazione, sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento e può svolgere tutte le funzioni ad esso delegate.
Marialuisa Gnecchi(2) | Decreto di nomina |
Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è stato nominato con D.P.C.M. del 16 dicembre 2019 per la durata di 4 anni. I poteri del Consiglio di Amministrazione sono individuati nel novellato articolo 3, comma 5, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 ed è composto, oltre che dal Presidente dell’Istituto che lo presiede e dal Vicepresidente, dai seguenti membri:
Rosario De Luca | Decreto di nomina |
||
Roberto Lancellotti | |||
Patrizia Tullini |
(1) Il Consiglio di Amministrazione si è insediato il 15 aprile 2020 alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
(2) Incarico conferito a titolo gratuito in virtù di quanto previsto dall'art. 5, comma 9, del decreto legge n. 95/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 135/2012. I relativi dati e documenti non sono pubblicabili, ai sensi dell'art. 14, comma 1bis, del D.Lgs 33/2013.
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza
È un organo collegiale di indirizzo politico, che individua le linee di indirizzo generale e gli obiettivi strategici dell'Inps e approva il bilancio predisposto dal Presidente dell'Istituto.
È composto da 22 membri, designati dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori, dei datori di lavoro e dei lavoratori autonomi, nominati con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.
Resta in carica 4 anni e al suo interno nel corso della prima seduta elegge il proprio presidente individuato tra i rappresentanti dei lavoratori dipendenti.
Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 4 del 6 maggio 2020
--
Decreti di nomina | |
---|---|
Ghiselli Robertino (Presidente) | Lazzarelli Guido (Vice Presidente) |
Albini Pierangelo | Mattei Paolo |
Cappelli Giorgio | Morleo Giovanni |
Caracciolo Angela Maria | Pagano Gaetana |
Colaci Domenico | Picchio Valeria |
Daquanno Tommaso | Poggi Nicola Giancarlo |
Ganga Ignazio | Porcelli Fabio |
Giovani Riccardo | Rampi Francesco * |
Leo Fiorito | Simoncini Silvia |
Lorusso Raffaele | Tito Gregorio * |
Magri Maria | Trovato Claudia |
Meli Rosario Giuseppe | Zampiga Antonio |
* Incarico conferito a titolo gratuito in virtù di quanto previsto dall’art. 5, comma 9, del decreto legge n. 95/2012, come modificato dall’art. 6 del decreto legge n. 90/2014. I relativi dati e documenti non sono pubblicabili, ai sensi dell’art. 14, comma 1bis, del D.Lgs. 33/2013
Le informazioni relative ai titolari degli incarichi politici e di amministrazione cessati sono reperibili nella sezione archivio del sito.
Come previsto dalle Linee guida in materia di trattamento dei dati personali (provvedimento n. 243/2014 del Garante per la protezione dei dati personali), i dati personali sono stati pubblicati nel rispetto del "principio di pertinenza e non eccedenza" e sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali".