Versioni
INPS Mobile è l’app istituzionale, sviluppata per tutte le tipologie di utenza INPS (lavoratori, famiglia, pensionati, disoccupati/inoccupati e lavoratori sospesi), che dà accesso a numerosi servizi di consultazione e invio documentazione (ad esempio, bonus nido, premio alla nascita, cedolino della pensione, Certificazione Unica).
INPS Mobile è stata rilasciata per la prima volta il 5 maggio 2011, in concomitanza con il Forum PA 2011, con il servizio "Estratto conto contributivo".
Con il rilascio della versione 2.0 (data rilascio 19 luglio 2013) i servizi disponibili sono aumentati in modo consistente.
La versione 3.0 (data rilascio 8 febbraio 2018) è stata completamente rinnovata sia nella grafica che nelle soluzioni tecniche. Inoltre, è stata aggiunta l’autenticazione con SPID.
Infine, la versione 3.15.1 (data rilascio 10 maggio 2021) è stata arricchita con le notifiche push per incoraggiare e facilitare l’interazione con gli utenti.
Nelle ultime versioni dell’app è disponibile anche l’autenticazione con la Carta d'Identità Elettronica (CIE).
SMARTPHONE ANDROID – HUAWEI - IPHONE
Data ultimo rilascio | Numero versione | Dimensione applicazione | Requisiti richiesti |
---|---|---|---|
06/06/2022 | 3.20 | Android: 15,5 Mb | Compatibile con Android 5.0 e successive |
07/06/2022 | 3.20 | Huawei: 12,4 Mb | Compatibile con Android 5.0 e successive |
06/06/2022 | 3.20 | iPhone: 35,9 Mb | Richiede iOS 13.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch |
È possibile scaricare gratuitamente l'applicazione per smartphone.
App Store HUAWEI AppGallery Play Store
Tablet Android e iPad
Data ultimo rilascio | Numero versione | Dimensione applicazione | Requisiti richiesti |
---|---|---|---|
06/06/2022 | 3.20 | Android Tablet: 16,7 Mb | Compatibile con Android 5.0 e successive. |
06/06/2022 | 3.20 | iPad: 35,9 Mb | Richiede iOS 13.0 o versioni successive. Compatibile con iPad. |
È possibile scaricare gratuitamente l'applicazione per tablet.
Novità
Servizi disponibili
Nuova Assicurazione Sociale per l´Impiego
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Indicatore della situazione economica equivalente, che deriva dal rapporto tra l'ISE e il numero dei componenti del nucleo familiare in base a una scala di equivalenza stabilita dalla legge.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.