-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
L'INPS offre all'asta la piena proprietà di unità immobiliari residenziali, non residenziali e secondarie non pertinenziali libere (box, posti auto, cantine, soffitte) facenti parte del programma di dismissione degli immobili ai sensi:
- del comma 2 dell'art. 38 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con legge n. 96/2017;
- del piano di investimento e disinvestimento 2017 – 2019, adottato con Determinazione Presidenziale n. 97/2017 ed approvato con Deliberazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 23/2017, e dei successivi piani di investimento e disinvestimento adottati ed approvati, tutti oggetto dei previsti decreti interministeriali di verifica del rispetto dei saldi strutturali di finanza pubblica;
- del regolamento per gli investimenti e disinvestimenti immobiliari adottato dall'Istituto con determinazione presidenziale n. 131/2017 e modificato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 58 del 30 settembre 2020;
- della convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato del 26 gennaio 2018 per la gestione delle procedure d'asta e la vendita degli immobili con l'utilizzo di una procedura telematica via Web.