DIREZIONE CENTRALE
DELLE PRESTAZIONI
DIREZIONE CENTRALE
DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE
DIREZIONE CENTRALE
FINANZA, CONTABILITA’ E BILANCIO
DIREZIONE CENTRALE
SISTEMI INFORMATIVI
E TELECOMUNICAZIONI
|
Ai |
Dirigenti centrali e periferici |
|
Ai |
Direttori delle Agenzie |
|
Ai |
Coordinatori generali, centrali e |
Roma, 23 febbraio 2001 |
|
periferici dei Rami professionali |
|
Al |
Coordinatore generale Medico legale e |
|
|
Dirigenti Medici |
|
|
|
Circolare n. 46 |
|
e, per conoscenza, |
|
|
|
|
Al |
Presidente |
|
Ai |
Consiglieri di Amministrazione |
|
Al |
Presidente e ai Membri del Consiglio |
|
|
di Indirizzo e Vigilanza |
|
Al |
Presidente e ai Membri del Collegio dei Sindaci |
|
Al |
Magistrato della Corte dei Conti delegato |
|
|
all’esercizio del controllo |
|
Ai |
Presidenti dei Comitati amministratori |
|
|
di fondi, gestioni e casse |
|
Al |
Presidente della Commissione centrale |
|
|
per l’accertamento e la riscossione |
|
|
dei contributi agricoli unificati |
|
Ai |
Presidenti dei Comitati regionali |
Allegati 1 |
Ai |
Presidenti dei Comitati provinciali |
OGGETTO: |
Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Aggiornamento del contributo a carico degli iscritti. |
SOMMARIO : |
Aggiornamento del contributo dovuto per l'anno 1999 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Modalità di recupero delle differenze contributive dovute per i periodi pregressi. |
Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 2 del 3 gennaio 2001 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale (All.1) che aumenta, ai sensi dell'art.20 della legge 22 dicembre 1973, n.903, il contributo dovuto per l'anno 1999 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica.
Detto contributo è di L. 1.645.200 annue (L. 274.200 bimestrali e L. 137.100 mensili).
Per l'anno 2000, a seguito della legge 23 dicembre 1999, n.488 che ha disposto all'art. 42, comma 1, l'aumento del contributo annuo nella misura di L. 800.000 (v. circolare n. 18 del 31 gennaio 2000),
l'importo resta provvisoriamente stabilito in L. 2.445.240 annue (L.407.540 bimestrali e L.203.770 mensili) fino a che non sarà emanato un nuovo decreto che, in base al disposto della legge 903/1973, ne vari l'ammontare.
Per le modalità di recupero delle differenze contributive dovute per i periodi pregressi dagli iscritti e dai pensionati si rinvia alle istruzioni di carattere generale contenute nella circolare n. 312 del 27 dicembre 1995 rappresentando quanto segue.
Il recupero dei debiti contributivi su pensioni di categoria CL deve essere effettuato con la procedura "PAGAMENTI RIDOTTI O DISGIUNTI".
Devono essere acquisiti i seguenti dati:
- Tipo debito: B2 - RECUPERO DEBITI PER ALTRE SEDI
- Sede beneficiaria: 7001
- Debito iniziale: importo segnalato con liste trasmesse alle Sedi dalla SAP di Roma EUR
- Importo mensile: importo della trattenuta mensile determinato dalla Sede
- Deducibilità: SI
- Recupero su 13^: SI
- Recupero fuori piano: eventuali somme già trattenute dalla Sede allo stesso titolo.
Il recupero del debito viene imputato dalla procedura al conto GPA 55/00; la corretta imputazione al conto di competenza CLR 52/34 sarà effettuata dalla Sede di Roma EUR all'atto della ricezione delle somme tramite modello SC10/R.
Naturalmente i recuperi effettuati dalla Sede di Roma EUR sulle pensioni rientranti nella propria competenza territoriale verranno rilevati direttamente al previsto conto CLR 52/34.
Riguardo ai recuperi di cui trattasi da effettuare sulle pensioni di nuova liquidazione, si precisa che detto recupero potrà essere fatto in unica soluzione sugli arretrati eventualmente accantonati, nei limiti del trattamento minimo.
|
IL DIRETTORE GENERALE
TRIZZINO |
|
Allegato 1
ESTREMI GAZZETTA UFFICIALE N. 2 SERIE GENERALE DEL 3 gennaio 2001
PROVVEDIMENTO
MINISTERO DEL LAVORO
E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
DECRETO 14 novembre 2000.
Adeguamento del contributo individuale dovuto dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica , relativo all'anno1999.
IL MINISTRO DEL LAVORO
E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
di concerto con
IL MINISTRO DEL TESORO
Visto l'art. 20 della legge 22 dicembre 1973, n. 903, che estende alle pensioni del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica il sistema di perequazione automatica delle pensioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidita', la vecchiaia ed i superstiti; ed, in particolare, il quarto comma dello stesso articolo, secondo cui il contributo degli iscritti e' aumentato, con la stessa decorrenza dell'aumento delle pensioni, in misura pari all'aumento percentuale che ha dato luogo alle variazioni degli importi delle pensioni medesime;
Vista la lettera del 17 luglio 2000, prot. 27/X/9462/CL/1196, dell'Istituto nazionale della previdenza sociale - Direzione centrale delle Entrate Contributive - Uff. X - con la quale e' stata comunicata la percentuale di aumento delle pensioni;
Accertato che la rivalutazione media delle pensioni erogate dal Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica risulta pari all'1,7% per l'anno 1999;
Decreta:
Il contributo a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, e' aumentato, a decorrere dal 1° gennaio 1999, da L.1.617.600 a L. 1.645.200 annue.
Roma, 14 novembre 2000
Il Ministro del Lavoro
e della previdenza sociale
Salvi
p. Il Ministro del tesoro, del bilancio
e della programmazione economica
Solaroli
|