-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Il 2 dicembre si è tenuto a Palazzo Wedekind e da remoto, il workshop "Decontribuzione e politiche per l'assunzione delle lavoratrici".
I lavori sono stati introdotti dal direttore generale, Gabriella Di Michele.
La prima parte del workshop ha avuto per oggetto la decontribuzione e l'offerta di lavoro nelle analisi del programma “Visitinps Scholars”. In particolare, gli effetti del “Bonus Donne” sull’occupazione femminile e l’impatto sul mercato del lavoro di uno sgravio contributivo per l’assunzione di lavoratrici.
Nella seconda parte è intervenuta Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia, che ha approfondito il tema delle politiche per l’offerta di lavoro femminile in Italia e nel tempo.
È seguita una tavola rotonda a cui hanno partecipato Maria De Paola, dirigente della Direzione centrale studi e ricerche, Francesca Mazzolari, economista presso il Centro Studi Confindustria, e Susanna Camusso, sindacalista CGIL.
L’evento si è concluso con un intervento del presidente, Pasquale Tridico.
Slides: