-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
In questa sezione sono raccolti tutti i servizi attraverso i quali è possibile accedere alle misure predisposte dall’Istituto, in ottemperanza delle disposizioni governative, per fronteggiare le ricadute economiche e sociali dell’epidemia da Covid-19 e per fornire supporto ai cittadini, alle famiglie e ai lavoratori.
Istanza per l’emersione di un rapporto di lavoro subordinato irregolare
L’applicazione consente di trasmettere all’Istituto le domande di emersione dei rapporti di lavoro, finalizzate alla dichiarazione della sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare con cittadini italiani e comunitari nell’ambito di diversi settori produttivi.
Indennità COVID-19 (Bonus 2400 euro Decreto Sostegni 2021)
Il servizio permette di inoltrare domande per accedere alle indennità predisposte in favore dei lavoratori, anche autonomi, le cui attività risentano dell'emergenza economica e sociale derivante dalla pandemia da Covid-19.
Indennità COVID-19 per lavoratori domestici
Attraverso questo servizio è possibile presentare domanda per l'indennità destinata ai lavoratori domestici non conviventi con il datore di lavoro.
Reddito di Emergenza
In servizio consente di inoltrare la domanda per l’accesso al Reddito di Emergenza (REM), una misura di sostegno economico istituita in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Congedi COVID-19
Il servizio dà la possibilità di chiedere l’accesso a congedi indennizzati per la cura dei figli minori. Il congedo Covid-19 è fruibile, continuativamente o frazionatamente, per un periodo massimo di 30 giorni da uno dei genitori, anche alternativamente e anche in modalità oraria.
Bonus baby sitting
Attraverso questo servizio è possibile, in alternativa alla fruizione del congedo parentale, richiedere la corresponsione di un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting.