-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
È attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per i lavoratori marittimi.
La misura di sostegno, introdotta dall’articolo 10 del decreto Agosto, prevede l’erogazione di una indennità pari a 600 euro per i mesi di giugno e luglio 2020.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la circolare INPS 28 ottobre 2020, n. 125.
Riesame domande respinte
Con il messaggio 22 marzo 2021, n. 1206 l’Istituto riassume i requisiti necessari per l’accesso all’indennità e fornisce le istruzioni per la gestione, da parte delle strutture territoriali INPS, delle richieste di riesame delle domande respinte per non aver superato i controlli.
Gli esiti delle domande con le relative motivazioni, e la documentazione richiesta per l’eventuale riesame dell’esito di reiezione, sono consultabili tramite il servizio online “Indennità 600/1.000 euro”, alla voce “Esiti”.
È possibile richiedere il riesame entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del messaggio 22 marzo 2021, n. 1206 (ovvero dalla data di notifica della reiezione, se successiva). Trascorso questo termine, qualora l’interessato non abbia fornito i documenti necessari la domanda dovrà intendersi respinta.