-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 ha introdotto la possibilità, per i genitori di figli minori di 14 anni in didattica a distanza o in quarantena, di richiedere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting o di servizi integrativi per l’infanzia, fino al 30 giugno 2021.
Il bonus si rivolge ai lavoratori:
- iscritti alla Gestione Separata INPS;
- autonomi iscritti all’INPS;
- della sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegati per le esigenze connesse al Covid-19;
- dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, che siano medici, infermieri (inclusi ostetrici), tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia medica, operatori sociosanitari, compresi i soccorritori e autisti/urgenza 118.
Il messaggio 26 marzo 2021, n. 1296 descrive beneficiari, misura e caratteristiche del bonus.
La domanda può essere inoltrata tramite il servizio online. In alternativa è possibile rivolgersi ai patronati.
La circolare INPS 14 aprile 2021, n. 58 fornisce le istruzioni per la domanda e tutte le informazioni sulla prestazione.