-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
La legge di bilancio 2021, per ridurre gli effetti negativi causati dall'emergenza Covid-19, ha previsto delle agevolazioni sul versamento dei contributi per alcune categorie di lavoratori.
Autonomi e professionisti: esonero parziale dei contributi
La legge di bilancio 2021 ha previsto l’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle gestioni INPS e alle casse previdenziali professionali autonome, che abbiano percepito nel periodo d'imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nel 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli del 2019.
L’Istituto, con il messaggio 29 luglio 2021, n. 2761, informa che i soggetti interessati dalla misura devono presentare la domanda di esonero entro il 30 settembre 2021.
Con la circolare INPS 6 agosto 2021, n. 124 l’Istituto fornisce, per ogni categoria di lavoratori interessati, i requisiti e le indicazioni per usufruire del beneficio.
Organismi sportivi
Con la circolare INPS 5 febbraio 2021, n. 16 l’Istituto ha fornito le indicazioni sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive.
La sospensione riguarda i termini degli adempimenti e dei versamenti in scadenza dal 1° gennaio 2021 al 28 febbraio 2021.
Il messaggio 10 maggio 2021, n. 1860 fornisce, alle aziende con dipendenti e alle aziende committenti obbligate al versamento dei contributi alla Gestione Separata, le istruzioni operative sia per la sospensione sia per la ripresa dei versamenti contributivi.
Artigiani e commercianti
Con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1911 si comunica il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della prima rata dei contributi dovuti dagli artigiani e dai commercianti, inizialmente fissato al 17 maggio.
La circolare INPS 10 giugno 2021, n. 85 informa che sui versamenti effettuati entro il 20 agosto non verranno applicate sanzioni civili o interessi.