-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Il modello “UniSomm” è il modulo mediante il quale le agenzie per il lavoro adempiono all’obbligo di comunicazione relativo a tutte le tipologie di rapporti di somministrazione.
Il modulo Unificato Somm consente la gestione delle comunicazioni inerenti:
- l’inizio del rapporto di lavoro non contestuale alla missione;
- l’inizio contestuale del rapporto di lavoro e della missione;
- la proroga del rapporto di lavoro o della missione;
- la trasformazione del rapporto di lavoro;
- il trasferimento del lavoratore;
- la cessazione del rapporto di lavoro o della missione.
Somministrazione di lavoro
La somministrazione di lavoro è il contratto in forza del quale un’impresa (“utilizzatrice”) si rivolge all’agenzia autorizzata (“somministratore”) per utilizzare il lavoro di personale non assunto direttamente, ma dipendente del somministratore.
Pertanto, gli oneri contributivi, previdenziali, assicurativi e assistenziali, previsti dalle vigenti disposizioni legislative, sono a carico del somministratore.
Riferimenti normativi