-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Fascicolo previdenziale del cittadino
Modalità di accesso: facendo click sul link in alto, è possibile accedere alla scheda di presentazione del servizio. Tramite successivo click su ‘Accedi al servizio’, è possibile selezionare la relativa procedura desktop e, dopo l’autenticazione, utilizzarne le funzioni.
Descrizione: tramite il Fascicolo previdenziale del cittadino è possibile consultare, scaricare e stampare la documentazione relativa alla propria posizione contributiva, alle certificazioni sanitarie o reddituali e la corrispondenza inviata dall’Istituto.
Le funzionalità disponibili sono le seguenti:
- Stampa;
- Help;
- Comunicazioni telematiche (invio, lista comunicazioni) - banca dati per l’occupazione dei genitori;
- Anagrafica di dettaglio - informazioni anagrafiche di riepilogo;
- Provvedimenti gestione dipendenti pubblici - visualizzazione dei provvedimenti emessi dalla gestione dipendenti pubblici;
- Domande presentate di pensioni - visualizzazione delle lettere di accoglimento e rifiuto delle domande di pensione;
- Posizione assicurativa (estratto conto, segnalazione contributive, gestione separata, estratto conto integrato) - informazioni sulla propria posizione contributiva e strumenti per la gestione delle segnalazioni da inviare all’istituto;
- Prestazioni:
- Pensioni del titolare (lista pensioni, anagrafica, dettaglio, deleghe, riscossione, deleghe sindacali, cambio ufficio pagatore);
- Informazioni sui rapporti di pensione;
- Pagamenti, richieste presentate, dichiarazioni reddituali, bonus 80 euro (decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66);
- Informazioni sui pagamenti ricevuti, sulle domande presentate e sulle campagne RED;
- Invalidità civile (certificato medico introduttivo, domande presentate, iter sanitario concluso) - informazioni sulle domande per le quali si è concluso l’iter sanitario e visualizzazione del certificato medico introduttivo e delle domande presentate;
- Decreto del ministero dell’economia e delle finanze 21 settembre 2015;
- INPS risponde - visualizzazione dei quesiti posti nel punto cliente informativo;
- Modelli (certificazione unica dal 2016, certificazione unica dal 2015 – CUD unificato 2013-2014 – CUD pensionati fino al 2012, CUD assicurati fino al 2012, certificato di pensione – obis/m, certificato fiscale professionisti, altre certificazioni fiscali) - visualizzazione dei relativi modelli;
- Cessione del quinto - informazioni sui piani di cessione del quinto attivi;
- Cassetta postale online - visualizzazione della documentazione spedita all’utente.
Autorità competente responsabile della procedura
- INPS, email: dc.pensioni@postacert.inps.gov.it, tel.: 06 59051
Fasi della procedura
- Autenticazione, consultazione, stampa
Mezzi di autenticazione, identificazione, firma accettati per la procedura
- PIN INPS, SPID, CIE, CNS
Tipo e formato prova documentale
- È una procedura di consultazione che non richiede la presentazione di prove documentali.
La procedura consente invece di scaricare, salvare e stampare documenti in pdf sul proprio device (esempio: pagamenti prestazioni effettuati).
Mezzi di ricorso o di impugnazione
- Non previsto
Costi previsti e modalità di pagamento online
- Servizio gratuito
Scadenze e tempistiche stimate
- Servizio di consultazione sempre disponibile
Eventuali riferimenti normativi nel caso di mancata risposta da parte dell’autorità competente
- La procedura è sempre disponibile (h 24). Per segnalare eventuali malfunzionamenti email: dc.pensioni@postacert.inps.gov.it
Eventuali lingue supplementari in cui può essere espletata la procedura
- Procedura disponibile solo in lingua italiana
Certificazione Unica dei redditi di lavoro Dipendente, pensione e assimilati
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.