-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Procedura Iscrizione e Variazione azienda, disponibile nei servizi on-line dell’Istituto
Pagina “Iscrizione di nuove aziende”; seleziona il pulsante “Accedi al servizio”; richiama la funzione “Servizi per le aziende e consulenti”; immetti le credenziali di accesso per poter proseguire; accedi al menu, scegliendo “Iscrizione nuova azienda”; compila il format ed immetti tutte le informazioni richieste dalla procedura:
- Codice fiscale azienda;
- Denominazione azienda;
- Indirizzo sede operativa (con dipendenti);
- Indirizzo sede legale;
- Codice Ateco 2007 e descrizione dell’attività svolta;
- Codice fiscale e dati anagrafici del titolare e/o legale rappresentante;
- Al termine dell’inserimento dai dati, la procedura emetterà il provvedimento d’iscrizione con la matricola, per permettere il versamento dei contributi per i dipendenti.
In alternativa, si può utilizzare la Comunicazione Unica per la nascita d’impresa -ComUnica, che deve essere presentata presso l’Ufficio del Registro delle Imprese, tenuto dalle camere di Commercio.
Autorità competente responsabile della procedura
- INPS - Dc.entrate@postacert.inps.gov.it; tel. 06 59051
Fasi della procedura
- Autenticazione, compilazione format, rilascio della ricevuta, stampa
Mezzi di autenticazione, identificazione, firma accettati per la procedura
- SPID, CIE, CNS e PIN INPS
Tipo e formato prova documentale
- Provvedimento d’iscrizione con la matricola, per il versamento dei contributi per i dipendenti.
Mezzi di ricorso o di impugnazione
Ricorso amministrativo avverso il provvedimento di classificazione dei datori di lavoro, ai sensi dell’art. 50 della legge 9 marzo 1989, n. 88, da presentarsi entro 90 giorni dalla data di ricezione della comunicazione del provvedimento dell’INPS.
Costi previsti e modalità di pagamento online
- Il servizio è gratuito.
Scadenze e tempistiche stimate
Con la procedura automatizzata di inquadramento dei datori di lavoro, il provvedimento di iscrizione o variazione con la matricola assegnata viene rilasciato immediatamente, al termine della compilazione della richiesta d’iscrizione; nei casi nei quali l’inquadramento automatizzato non sia possibile, sarà la sede territorialmente competente ad attribuire il corretto inquadramento del datore di lavoro (in media, il tempo stimato è tre giorni).
Eventuali riferimenti normativi nel caso di mancata risposta da parte dell’autorità competente
- Il servizio è sempre funzionante. Per segnalare eventuali malfunzionamenti: Dc.entrate@postacert.inps.gov.it
Eventuali lingue supplementari in cui può essere espletata la procedura
Il servizio è disponibile in lingua italiana e tedesca.