-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
A seguito delle misure adottate dal Governo per limitare il rischio epidemiologico da COVID-19, i funzionari dell'Ufficio centrale Estratto Conto dipendenti pubblici (già denominato Progetto ECO) continuano a svolgere l'attività lavorativa in modalità "agile" (smart working).
È garantita, pertanto, la regolarità delle attività di competenza dell'Ufficio, in particolare:
- la definizione delle domande di computo, riscatto e ricongiunzione presentate entro il 31 agosto 2000 dal personale del comparto Scuola nato tra il 1953 e il 1960, in particolare quelle dei prossimi pensionandi;
- la definizione delle domande di computo, riscatto, ricongiunzione e altri accrediti contributivi presentate entro il 30 settembre 2005 dal personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento Organizzazione giudiziaria, in particolare quelle dei prossimi pensionandi e dei soggetti con più anzianità di servizio.
Per chiarimenti e indicazioni, è possibile mettersi in contatto con gli operatori dell'Ufficio centrale Estratto Conto inviando una email o una PEC agli indirizzi progetto.ecodipendentipubblici@inps.it e progetto.ecodipendentipubblici@postacert.inps.gov.it, oppure telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, al numero 06 59055622.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare le pagine Pensionamenti Scuola 2020 e Sistemazione posizione assicurativa: convenzione INPS - Ministero della Giustizia.