-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Il progetto INPS "Classificazione e smistamento PEC" è stato inserito nella Top 10 mondiale dell’Intelligenza artificiale da IRCAI, l’agenzia dell’UNESCO che si occupa di innovazione tecnologica a livello internazionale.
Il progetto sulla classificazione e smistamento automatico delle PEC è stato realizzato da INPS in collaborazione con Accenture.
Il sistema, realizzato nell’ambito delle attività di innovazione tecnologica di INPS, permetterà di classificare automaticamente le migliaia di PEC inviate ogni giorno all’Istituto consentendone uno smistamento immediato verso l’ufficio più idoneo alla trattazione delle richieste in esse contenute. In questo modo sarà possibile rispondere in tempi più rapidi e in maniera accurata ai cittadini garantendo un migliore servizio e una corretta informazione.
Un video presentato alla commissione IRCAI (Centro Ricerca Internazionale UNESCO per l’Intelligenza Artificiale) racconta il progetto innovativo. Il video è stato trasmesso in occasione di un evento cui hanno preso parte i vincitori tra i 100 progetti di supporto ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU che si avvalgono dell’Intelligenza Artificiale.
Guarda il video Progetto INPS classificazione e smistamento automatico delle PEC - riconoscimento IRCAI