-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
In questa sezione sono presenti i progetti innovativi curati dalla struttura Innovazione tecnologica e trasformazione digitale dell’Istituto.
Le iniziative presentate sono:
- il progetto "Classificazione e smistamento PEC";
- la nuova versione della libreria di componenti di Sirio, il Design System dell’Istituto;
- la digitalizzazione per mettere il cittadino al centro;
- la rivoluzione del lavoro con Agile.
I progetti di digitalizzazione realizzati pensando al punto di vista del cittadino e la rivoluzione introdotta dalla procedura Agile sono raccontati dalle voci degli “addetti ai lavori”.
Emanuele Colini, dirigente dell’area manageriale Agile Enablement & Delivery, spiega caratteristiche e le novità di Agile, un nuovo approccio al lavoro, più dinamico interattivo, al quale si sta affacciando la pubblica amministrazione italiana. Vincenzo Di Nicola, responsabile della Struttura Tecnica per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale dell’INPS, nella sua intervista racconta e analizza alcuni dei progetti strategici attivati dall’INPS nel generale contesto di trasformazione digitale e tecnologica dell’Istituto, tra i quali il progetto "Classificazione e smistamento PEC” che introduce l’intelligenza artificiale nel processo di classificazione e smistamento delle e-mail.