-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Al fine di migliorare la capacità di ascolto e pervenire ad un effettivo miglioramento dei servizi offerti, l’Istituto ha sviluppato una procedura multicanale per la gestione dei reclami.
Ogni struttura INPS mette a disposizione della propria utenza un modulo per la segnalazione di disservizi o, semplicemente, per acquisire suggerimenti finalizzati al miglioramento dei livelli di efficienza. I reclami possono, inoltre, essere indirizzati alla struttura INPS interessata tramite posta tradizionale, posta elettronica o Contact center chiamando il numero gratuito da rete fissa 803 164, oppure il numero 06 164 164 da rete mobile, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico.
Il modulo di reclamo (MV01) è anche scaricabile dalla sezione Moduli, digitando “modulo reclamo” nell’apposita stringa di ricerca.
Se non è possibile risolvere il reclamo in tempo reale, l’INPS garantisce una risposta entro 20 giorni lavorativi e l’attivazione di tutte le iniziative possibili per rimuovere le cause dei disservizi segnalati.
Tutti i reclami pervenuti sono registrati e gestiti anche ai fini del monitoraggio e del miglioramento costante della qualità dei servizi.