-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Contro i provvedimenti dell’Istituto l’utente può proporre, personalmente o attraverso intermediari riconosciuti dalla legge (Patronati e altri intermediari abilitati), ricorso amministrativo nei termini e nelle modalità indicati nella comunicazione dei provvedimenti stessi.
Le informazioni sulla proponibilità dei ricorsi possono comunque essere richieste:
- presso tutte le Strutture INPS;
- al Contact Center chiamando il numero telefonico 803.164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico);
- consultando il sito INPS;
- presso gli Enti di Patronato e gli altri intermediari abilitati.
In caso di reiezione del ricorso amministrativo o decorsi i termini di legge senza che l’Istituto si sia espresso al riguardo, può essere notificato il ricorso giurisdizionale alla sede che ha emesso il provvedimento.
L’Istituto riceve i ricorsi in via telematica attraverso la procedura “Ricorsi amministrativi”, disponibile sul sito istituzionale al seguente percorso Prestazioni e servizi > Servizi > Ricorsi amministrativi.