-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
In merito all’applicazione di normative di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (in precedenza Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale), l’articolo 9 del d.lgs. 23 aprile 2004, n. 124 e ss.mm.ii, prevede che gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché, di propria iniziativa o segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro maggiormente rappresentative sul piano nazionale e i consigli nazionali degli ordini professionali, possono inoltrare quesiti di ordine generale alla Direzione Generale competente del Ministero stesso esclusivamente tramite posta al seguente indirizzo email:
L’INPS, qualora interessato dal quesito, può essere interpellato della Direzione Generale competente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Inoltre, sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro, ai sensi del vigente articolo 12, comma 1, del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (cd. Testo unico salute e sicurezza sul lavoro), gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali, gli enti pubblici nazionali, le regioni e le province autonome, nonché, di propria iniziativa o su segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e i Consigli nazionali degli Ordini o Collegi professionali, possono inoltrare alla Commissione per gli interpellicostituitapresso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come definita al comma 2 dello stesso articolo, quesiti di ordine generale esclusivamente tramite posta elettronica al seguente indirizzo email: