-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) rappresenta la principale istituzione pubblica in materia di previdenza e assistenza del nostro Paese per volumi di prestazioni e servizi erogati e per numero di utenti, nonché una tra le maggiori a livello europeo, con un bilancio che è il secondo dopo quello dello Stato, svolgendo un ruolo rilevante nella gestione del welfare.
La relazione con l’utenza è centrale nello svolgimento dei molteplici compiti affidati all’Istituto e viene curata attraverso l’attenzione al valore della prossimità, garantendo la più ampia accessibilità ai servizi e alle prestazioni, sia direttamente che tramite gli intermediari istituzionali e convenzionati, i patronati, i Centri di Assistenza Fiscale (CAF), i professionisti incaricati nell’intermediazione tra aziende e INPS, le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali.
La presenza negli organi e organismi centrali e territoriali dell’Istituto delle rappresentanze sociali e, in particolare, di quelle dei portatori di interesse del mondo del lavoro assolve, inoltre, a funzioni di indirizzo, garanzia ed equità delle tutele sociali.