-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Gli standard di qualità esprimono i livelli minimi di qualità che devono essere assicurati agli utenti dai soggetti che erogano servizi. La loro definizione rientra nell’ambito delineato dal d.lgs. 150/2009, profondamente innovato dal d.lgs. 74/2017, che prevede che le amministrazioni pubbliche si dotino di un sistema attraverso cui attivare un processo di miglioramento continuo della performance, attraverso la pianificazione e programmazione degli obiettivi.
Il sistema deve assicurare:
- il miglioramento della qualità dei servizi offerti attraverso una revisione periodica finalizzata ad innalzare progressivamente gli standard di qualità;
- la crescita delle competenze professionali del personale in un quadro di pari opportunità di diritti e doveri, di trasparenza dei risultati ottenuti e delle risorse impiegate per il loro ottenimento.
L’Istituto adotta e aggiorna annualmente il proprio Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMVP), previo parere vincolante dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione), per individuare, comunicare e verificare i propri obiettivi, gestire le risorse e i processi organizzativi con maggiore efficacia e rafforzare le responsabilità.
Le attività svolte dalle strutture dell’Istituto sono monitorate attraverso la rilevazione automatizzata dei dati di produzione connessi a indicatori di efficienza, efficacia, economicità e ad una articolata griglia di specifici indicatori di qualità, per verificare lo stato di avanzamento degli obiettivi programmati e predisporre, se necessario, gli opportuni interventi correttivi.
Gli ambiti di misurazione relativi alla qualità riguardano:
- il livello di attuazione degli standard comportamentali e operativi definiti dai modelli di processo adottati;
- il trend di miglioramento progressivo del livello qualitativo del processo;
- la qualità del prodotto finito sia per gli aspetti della completezza della trattazione che della chiarezza e compiuta informazione interna ed esterna.
La documentazione relativa alla tematica è disponibile accedendo al sito istituzionale nella sezione inferiore (piè di pagina) della Home Page al seguente percorso Amministrazione trasparente> Performance> Sistema di misurazione e valutazione della performance.