-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
L’INPS è presente anche sui principali social media per raggiungere una platea di soggetti sempre più ampia e differenziata alla quale fornire informazioni sulle nuove prestazioni e sulle iniziative in atto, interagendo sulla base della social media policy consultabile nella sezione raggiungibile dalla homepage del sito istituzionale al seguente percorso: INPS comunica > Social media > Policy Social Media.
Tutti i contenuti diffusi attraverso i social media istituzionali hanno una valenza informativa generale. Per approfondimenti, richieste di servizi o prestazioni occorre sempre far riferimento ai servizi online accessibili dal sito.
In particolare:
- su Facebook sono disponibili fanpage tematiche;
- su Twitter il profilo @Inps_it fornisce aggiornamenti, notizie e informazioni in tempo reale sui servizi e le prestazioni, nonché sulle iniziative dell’Istituto;
- su Linkedin il profilo INPS official fornisce aggiornamenti, notizie e informazioni relativi alle iniziative di studio e ricerca e alle opportunità di lavoro in INPS;
- su YouTube è attivo un canale con video che illustrano le novità del sito, i percorsi di accesso ai servizi, gli eventi organizzati, promossi o supportati dall’Istituto e le iniziative di valorizzazione del patrimonio storico-artistico;
- su Instagram è presente un profilo che racconta l’Istituto attraverso un ampio repertorio di immagini. Dalla storia alle prestazioni, dal patrimonio artistico ai big data, ecc.