-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
I Comitati di vigilanza delle gestioni autonome sono stati istituiti con il decreto legislativo 479/1994 che ne ha riconosciuto la natura di organi dell’INPDAP. Successivamente, la legge n. 214 del 2012 ha soppresso l’Istituto di previdenza dei dipendenti pubblici e ha stabilito la cessazione di tutti gli organi dell’Ente a eccezione dei Comitati di vigilanza che sono confluiti in INPS.
Comitati | Presidenti |
---|---|
Comitato di Vigilanza per le prestazioni previdenziali ai dipendenti civili e militari dello Stato e dei loro superstiti Tel. 06 59055283 |
Osvaldo Pagliuca |
Comitato di Vigilanza per le prestazioni previdenziali ai dipendenti degli Enti locali Tel. 06 59053975 |
Stefano Bianchi |
Comitato di vigilanza per le pensioni ai Sanitari | Armando Masucci |
Comitato di Vigilanza per le prestazioni previdenziali ai dipendenti degli Enti di Diritto Pubblico | Mauro Giuliattini |
Comitato di Vigilanza per le pensioni agli Ufficiali Giudiziari, agli Aiutanti ufficiali ed ai Coadiutori | Simona Gabrielli |
Comitato di Vigilanza per le pensioni agli Insegnati di asilo e di scuole elementari parificate | Silvana De Luca |