-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Formazione, capitale umano, trasformazione digitale e innovazione: queste le parole chiave alla base del progetto “Sviluppo di servizi pubblici digitali resilienti, innovativi e umano-centrici – Sviluppo delle competenze digitali e del digital mindset per migliori servizi di protezione sociale”, ideato dall’INPS e che verrà realizzato con il supporto della DG Reform (Direzione Generale per il sostegno alle riforme strutturali) della Commissione europea nel biennio 2022-2023.
Il progetto è finanziato nell’ambito del Programma TSI (Strumento di Sostegno Tecnico - Technical Support Instrument) dell'Unione europea, che fornisce agli Stati membri le competenze tecniche per progettare e realizzare le riforme in un'ampia gamma di ambiti strategici, fra cui la transizione verde e digitale, la governance e la pubblica amministrazione.
Il progetto verrà realizzato in collaborazione con l’OECD (Organization for Economic Co-operation and Development – Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico).