Con la circolare INPS 29 aprile 2021, n. 72 l’Istituto, in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, illustra nel dettaglio le novità in materia di integrazioni salariali connesse all'emergenza Covid-19, introdotte dal decreto Sostegni (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41) e sulle quali il messaggio 26 marzo 2021, n. 1297 ha già fornito le prime indicazioni.
La circolare fornisce tutte le informazioni sui seguenti aspetti:
- nuove disposizioni e destinatari in materia di trattamenti di Cassa Integrazione Salariale (Ordinaria e in Deroga) e assegno ordinario per la causale “Covid-19”;
- trattamenti di integrazione salariale ordinaria;
- trattamenti di assegno ordinario e di Cassa Integrazione Guadagni in Deroga;
- lavoratori cui si rivolgono le tutele di cui al decreto-legge 41/2021;
- modalità di richiesta delle integrazioni salariali (CIGO, CIGD e ASO);
- caratteristiche e regolamentazione degli interventi di cassa integrazione ordinaria e assegno ordinario previsti dal decreto-legge 41/2021;
- Cassa Integrazione Ordinaria per le aziende che si trovano in Cassa Integrazione Straordinaria (articolo 20, decreto-legge n. 18/2020);
- domande di assegno ordinario del Fondo di integrazione salariale (FIS);
- assegno ordinario per i datori di lavoro che hanno trattamenti di assegni di solidarietà in corso;
- assegno ordinario dei Fondi di solidarietà bilaterali e dei Fondi del Trentino e di Bolzano-Alto Adige;
- trattamenti di Cassa Integrazione In Deroga (CIGD);
- Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA);
- termini di trasmissione delle domande dei trattamenti di CIGO, CIGD, ASO e CISOA.
La circolare indica, inoltre, i termini decadenziali di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dei trattamenti di integrazione salariale collegati all’emergenza Covid-19 e le modalità per l’estensione dell’utilizzo del sistema del conguaglio per i trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) anche riguardo al Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.
Ammortizzatore sociale previsto dalla legislazione italiana che consiste in una prestazione economica erogata dall’INPS. Integra o sostituisce la retribuzione dei lavoratori che si trovano in precarie condizioni economiche a causa di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.