- Amministrazione trasparente
- 2018
- 2017
- Applicazioni Mobile
- Attività creditizie
- Aziende, consulenti e professionisti
- Benefici Sociali
- Come fare per
- Servizi Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport (exEnpals)
- I contributi da lavoro
- I contributi individuali
- L’Istituto
- La Mia Pensione
- La pensione
- Lavoratori migranti
- Lavoro accessorio
- Le prestazioni previdenziali per i dipendenti pubblici
- Prestazioni a sostegno reddito
- Previdenza complementare
- Servizi Gestione Dipendenti Pubblici (exInpdap)
- Servizi Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane (exIpost)
- Prestazioni e Servizi
- Video
- 2016
- 2013
- 2011
- 2010
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
Che cos’è
“La mia pensione” è il nuovo servizio di Inps che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la pensione che riceverai al termine della tua attività lavorativa. Il calcolo della pensione tiene conto della normativa attualmente in vigore e si basa su tre fondamentali elementi: l’età, la storia lavorativa e la retribuzione/reddito.
Chi può usufruire del servizio
I lavoratori con contribuzione versata al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, alle Gestioni Speciali dei Lavoratori Autonomi (Artigiani e Commercianti, Coltivatori diretti, coloni e mezzadri), e alla Gestione separata e gli iscritti alla Gestione Dirigenti di aziende industriali (exINPDAI).
Nel corso del 2016, il servizio sarà disponibile anche per i dipendenti pubblici e per i lavoratori con contribuzione versata agli altri Fondi e Gestioni amministrate dall’Inps.
Come fare
Per accedere è necessario avere il PIN ordinario.
Se non sei in possesso del PIN, lo puoi richiedere anche dalla sezione Il PIN online di questo sito.
Dal 15 marzo 2016 è possibile accedere al servizio anche con SPID.
Per prendere visione dei risultati del Questionario sottoposto agli assicurati che hanno simulato la loro pensione futura, accedi al seguente link:
La valutazione del servizio “La mia pensione”
Vai alla Conferenza stampa Inps-AgId: Cittadino digitale, SPID e Busta arancione
Per maggiori informazioni su SPID