Il riscatto consente la valutazione:
- ai fini del Tfs (indennità di buonuscita e indennità premio di servizio) di servizi e periodi non coperti dal contributo previdenziale obbligatorio;
- ai fini del Tfr di un periodo quantificato in termini di somma da accantonare e che va a costituire quota di Tfr. Tale somma sarà valorizzata con il Tfr relativo al rapporto di lavoro durante il quale l’iscritto ha prodotto la domanda o con la sua riliquidazione (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 dicembre 1999).
Il riscatto è subordinato al pagamento di un contributo a totale carico dell’interessato, determinato sulla base di un coefficiente applicato ai seguenti elementi:
- retribuzione annua percepita alla data di presentazione della domanda;
- età del dipendente;
- età del collocamento a riposo per limiti di età o di servizio prevista per la qualifica o per il grado rivestito;
- periodo di riscatto concesso.
Come si ottiene
È necessario presentare la domanda di riscatto in attività di servizio.
Il personale statale, iscritto alla gestione ex Enpas, deve presentare la domanda di riscatto (utilizzando gli appositi moduli reperibili sul sito) all’amministrazione di appartenenza, che provvede ad istruire e inoltrare telematicamente il riscatto. Per accedere al servizio è necessario che l’amministrazione si accrediti mediante apposite credenziali di accesso.
Per i riscatti del personale degli Enti locali e della Sanità, iscritto alla gestione ex Inadel, l’interessato compila e invia telematicamente l’istanza, accedendo al servizio attraverso l’utilizzo del PIN.
Chi può chiedere il riscatto
Ai fini del Tfr:
- i dipendenti pubblici in costanza di lavoro in regime Tfr che alla data del 30 maggio 2000 risultavano in servizio con contratto a tempo determinato.
- i dipendenti civili e militari dello Stato assunti con contratto a tempo indeterminato prima del 31 dicembre 2000 e personale non contrattualizzato (militari, docenti e ricercatori universitari, magistrati, personale diplomatico) in posizione di ruolo.
- i dipendenti degli Enti locali, del Servizio sanitario nazionale e degli altri enti iscritti al Fondo di previdenza ex Inadel assunti con contratto a tempo indeterminato prima del 31 dicembre 2000.
- Periodi riscattabili ai fini del Tfr
- Periodi riscattabili ai fini dell’indennità di buonuscita
- Periodi riscattabili ai fini dell’indennità premio di servizio
Trattamento di fine rapporto: somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine rapporto: somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine rapporto: somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine rapporto: somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine rapporto: somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine rapporto: somma che il datore di lavoro deve corrispondere al proprio dipendente alla cessazione del rapporto, corrispondente alla sommatoria delle quote di retribuzione accantonate e rivalutate annualmente.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine servizio
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine servizio
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine servizio
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.