- Bilanci e rendiconti
- Rendiconto e Bilancio sociale
- Casellario dell'assistenza
- Note trimestrali sulle tendenze dell’occupazione
- Open Data
- Operazione porte aperte
- Osservatori statistici e altre statistiche
- Calendario Osservatori statistici
- Monitoraggio dei flussi di pensionamento
- Osservatorio sul precariato
- Osservatorio sul Reddito di Inclusione
- Imprese
- Lavoratori dipendenti
- Lavoratori domestici
- Mondo agricolo
- Lavoratori autonomi
- Lavoratori parasubordinati
- Lavoro accessorio
- Cassa Integrazione Guadagni - Ore autorizzate
- Politiche occupazionali e del lavoro
- Prestazioni a sostegno della famiglia (ANF, Maternità, L.104/92)
- Polo unico di tutela della malattia
- Pensioni erogate dall’Inps (escluse le gestioni dipendenti pubblici e Spettacolo e Sport)
- Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano
- Gestione Dipendenti Pubblici
- Gestione Spettacolo e Sport
- Cittadini Extracomunitari
- Comunitari nati nei Paesi dell’Europa dell’Est
- Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale
- Piano Industriale
- Rapporti Annuali
- Rapporto annuale sul mercato del lavoro
- Rapporto WorldWideInps
- Studi e analisi
- Visitinps scholars
Data la pluralità dei soggetti con cui l’INPS entra in contatto, l’Istituto rappresenta un centro di documentazione e un osservatorio privilegiato che coglie le trasformazioni del mercato del lavoro e, più in generale, del contesto sociale ed economico nazionale.
Gli Osservatori statistici, nel rispetto della privacy, forniscono alla collettività la mappa completa dell'evoluzione del mercato del lavoro, della struttura occupazionale agricola e non agricola, del sistema retributivo e pensionistico, e dei beneficiari di ammortizzatori sociali, di prestazioni alla famiglia, al fine di contribuire dinamicamente alla valutazione delle trasformazioni sociali e produttive in atto.
I dati del Casellario Centrale dei Pensionati sono pubblicati sia nella sezione “Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano” che offre una panoramica statistica sulle prestazioni e sui beneficiari delle prestazioni pensionistiche erogate da tutti gli Istituti e gli Enti previdenziali di base e complementari, sia nella sezione “Statistiche della previdenza e dell’assistenza sociale” che contiene la serie storica (2000-2014) delle pubblicazioni redatte in collaborazione con l’ISTAT.