Chi assume colf, badanti, baby sitter e altri lavoratori domestici deve versare i contributi previdenziali all'INPS. Il pagamento è trimestrale e l'importo è calcolato sulla base delle ore retribuite nel trimestre e della retribuzione oraria effettiva.
Calcolo dei contributi
Per calcolare i contributi, la tredicesima e le ferie, l'INPS rende disponibile ai datori di lavoro un software di simulazione per il calcolo dell'importo esatto da versare.
Pagamento dei contributi
Il datore di lavoro è tenuto al pagamento dei contributi del lavoratore domestico ogni trimestre rispettando determinate scadenze.
Il versamento può essere effettuato con:
- procedura online del Portale dei Pagamenti, utilizzando la modalità “Pagamento immediato pagoPA ” con carta di credito o debito, con prepagata oppure con addebito in conto;
- Avviso di pagamento PagoPA che può essere stampato dal Portale dei pagamenti e contiene il codice avviso, l’importo da pagare, la data entro la quale effettuare il pagamento e le istruzioni per il pagamento. L’elenco degli operatori e dei canali abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile nel sito internet www. pagopa .gov.it
Rimborso dei versamenti
In presenza di crediti per importi versati in eccesso o per duplicazioni di versamento in uno stesso trimestre per uno stesso lavoratore domestico, il datore di lavoro può fare richiesta di rimborso.
Retribuzione e agevolazioni fiscali
Il datore di lavoro domestico può consultare degli esempi di contributi in base alla retribuzione oraria e informarsi sulle agevolazioni fiscali che gli spettano.
Il datore che versa i contributi del lavoratore domestico sulla base della retribuzione oraria concordata tra le parti può richiedere la detrazione d’imposta. La detrazione è valida se il reddito complessivo è inferiore a 40.000 euro e la deduzione fiscale per la colf si può sommare alla detrazione prevista per l'assistente familiare, e viceversa.
Sanzioni per il lavoro nero
L'impiego di lavoratori che non risulti da scritture o da altra documentazione obbligatoria è punito, per ciascun lavoratore in nero, con l'applicazione delle sanzioni civili e delle sanzioni amministrative pecuniarie.
PagoPA è il sistema dei pagamenti elettronici della pubblica amministrazione per la gestione dell'intero ciclo di vita dei pagamenti effettuati dai cittadini verso le amministrazioni.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.