È un portale di accesso ai principali servizi messi a disposizione dall’INPS per l’utente.
Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori, sia dipendenti pubblici che privati, italiani o stranieri, ai pensionati e alle persone che hanno presentato o devono presentare domanda di invalidità civile.
Tramite il fascicolo previdenziale del cittadino è possibile consultare, scaricare e stampare la documentazione relativa alla propria posizione contributiva, alle certificazioni sanitarie o reddituali e la corrispondenza inviata dall’Istituto.
Le funzionalità disponibili sono le seguenti:
- stampa;
- help;
- comunicazioni telematiche (invio, lista comunicazioni) - banca dati per l’occupazione dei genitori;
- anagrafica di dettaglio - informazioni anagrafiche di riepilogo;
- provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici - visualizzazione dei provvedimenti emessi dalla Gestione Dipendenti Pubblici;
- domande presentate di pensioni - visualizzazione delle lettere di accoglimento e rifiuto delle domande di pensione;
- posizione assicurativa (estratto conto, segnalazione contributive, Gestione Separata, estratto conto integrato) - informazioni sulla propria posizione contributiva e strumenti per la gestione delle segnalazioni da inviare all’Istituto;
- prestazioni:
- pensioni del titolare (lista pensioni, anagrafica, dettaglio, deleghe, riscossione, deleghe sindacali, cambio ufficio pagatore);
- informazioni sui rapporti di pensione;
- pagamenti, richieste presentate, dichiarazioni reddituali, Bonus 80 euro (decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66);
- informazioni sui pagamenti ricevuti, sulle domande presentate e sulle campagne RED;
- invalidità civile (certificato medico introduttivo, domande presentate, iter sanitario concluso) - informazioni sulle domande per le quali si è concluso l’iter sanitario e visualizzazione del certificato medico introduttivo e delle domande presentate;
- decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 21 settembre 2015;
- INPS risponde - visualizzazione dei quesiti posti nel punto cliente informativo;
- modelli (Certificazione Unica dal 2016, Certificazione Unica dal 2015 –
CUD
unificato 2013-2014 –
CUD
pensionati fino al 2012,
CUD
assicurati fino al 2012, Certificato di pensione – OBIS/M, certificato fiscale professionisti, altre certificazioni fiscali) - visualizzazione dei relativi modelli;
- cessione del quinto - informazioni sui piani di cessione del quinto attivi;
- Cassetta postale online - visualizzazione della documentazione spedita all’utente.
Si accede al servizio online tramite le proprie credenziali.