Disciplinati dagli articoli 26 e seguenti del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, i fondi di solidarietà forniscono strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell'attività lavorativa dei lavoratori dipendenti di aziende appartenenti a settori non coperti dalla normativa in materia d'integrazione salariale o prestazioni integrative dei trattamenti previsti dalla normativa vigente per i lavoratori dipendenti di aziende appartenenti a settori già coperti dalla normativa in materia d'integrazione salariale (Fondo Trasporto Aereo).
I fondi di solidarietà sono i seguenti:
- Fondo Poste
- Fondo Credito
- Fondo Assicurativi
- Fondo Trasporto Pubblico
- Fondo Credito Cooperativo
- Fondo d'Integrazione Salariale (FIS)
- Fondo di solidarietà del Trentino
- Fondo Trasporto Aereo
- Fondo di solidarietà di Bolzano - Alto Adige
- Fondo di solidarietà per i lavoratori del settore marittimo - SOLIMARE
Prestazioni erogate
La prestazione principale erogata dai fondi è l'assegno ordinario, cioè un'integrazione salariale d'importo almeno pari alla cassa integrazione guadagni . Possono essere previsti, inoltre, finanziamenti alla formazione, prestazioni integrative o emergenziali in caso di cessazione del rapporto di lavoro e assegni straordinari a favore di determinate tipologie di lavoratori fino alla maturazione del diritto alla pensione.
Ammortizzatore sociale previsto dalla legislazione italiana che consiste in una prestazione economica erogata dall’INPS. Integra o sostituisce la retribuzione dei lavoratori che si trovano in precarie condizioni economiche a causa di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.