Le amministrazioni dello Stato e gli altri enti pubblici sono tenuti per legge a trasmettere all'INPS i dati giuridici ed economici relativi ai propri dipendenti, poichè l'Istituto gestisce la Banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici iscritti alle proprie gestioni pensionistiche e previdenziali.
L'INPS Gestione Dipendenti Pubblici
L'INPS Gestione Dipendenti Pubblici gestisce e governa l'intera operazione di popolamento della Banca dati delle posizioni assicurative. Ha quindi compiti di natura organizzativa, formativa e informatica.
Gli enti e le amministrazioni pubbliche e, nei casi previsti dalla legge, i soggetti privati obbligati ad aprire una posizione contributiva alla Gestione Dipendenti Pubblici, devono trasmettere una specifica richiesta di iscrizione corredata degli elementi informativi necessari.
L'iscrizione con il versamento dei relativi contributi può riguardare, oltre alle gestioni ai fini dei trattamenti pensionistici ( CTPS , CPDEL , CPUG , CPI , CPS ) e ai fini del trattamento di fine servizio o rapporto (ENPAS, INADEL), anche la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, l'Assistenza Magistrale (ENAM) e l'Assicurazione Sociale Vita (ENPDEP).
Passweb è la procedura online per la gestione della posizione assicurativa di un iscritto alle gestioni pubbliche INPS, a disposizione degli operatori, enti, amministrazioni e datori di lavoro.
La Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA) rappresenta lo strumento attraverso il quale l'iscritto alla Gestione Dipendenti Pubblici può far rilevare le inesattezze e gli errori della propria situazione previdenziale contenuti nell'Estratto conto informativo. Gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici possono intervenire personalmente nel processo di aggiornamento dei dati della propria posizione assicurativa.
Il ruolo dei patronati
I patronati svolgono un importante ruolo di assistenza in materia di posizione assicurativa nei confronti dei lavoratori. Il patronato, previa acquisizione del mandato di assistenza, può mostrare all'interessato la sua posizione assicurativa e trasmettere all'INPS Gestione Dipendenti Pubblici le eventuali richieste di variazione.
Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Cassa Pensioni Insegnanti
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Cassa Pensioni Sanitari
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Cassa pensioni Ufficiali giudiziari
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Cassa Trattamenti Pensionistici dei dipendenti dello Stato
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.