In caso di versamenti contributivi superiori a quanto dovuto, può accadere che il datore di lavoro maturi un credito nei confronti dell'Istituto, che è tenuto quindi alla restituzione di quanto indebitamente versato.
Rimborso delle denunce passive alle aziende
Se il saldo della denuncia passiva mensile UNIEMENS risulta a credito dell'azienda, il relativo importo può essere richiesto a rimborso o posto in compensazione.
Rimborso delle rettifiche passive alle aziende
Vi può essere l'ipotesi in cui, a seguito del controllo della denuncia mensile UNIEMENS effettuato dalle procedure interne dell'INPS, risulti un credito a favore del datore di lavoro (nota di rettifica passiva).
Rimborso dei crediti contributivi alle aziende
È possibile che il credito derivi da una regolarizzazione contributiva effettuata dal datore di lavoro con riferimento a periodi precedenti.
Rimborso contributi aziende agricole
Il rimborso di un esonero contributivo o di una riduzione che genera un'eccedenza di versamento può essere richiesto anche dall'azienda agricola o dal lavoratore agricolo autonomo.
Transazioni sui crediti contributivi dell'Istituto
L'imprenditore in stato di crisi o di insolvenza, nell'ambito del "concordato preventivo" o di un "accordo di ristrutturazione dei debiti", può proporre ai creditori la ristrutturazione o un accordo per il pagamento, anche parziale, dei debiti contributivi amministrati dall'INPS e dei relativi debiti accessori.
Denuncia obbligatoria che il datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d'imposta, invia mensilmente all'INPS.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.