Cos'è
“Sportelli di Sede” è il servizio che fornisce informazioni sulle sedi aperte al pubblico e consente di prenotare l’accesso agli sportelli anche in modalità video riunione (web meeting) da Italia e paesi esteri.
“Sportelli di Sede” è il servizio che fornisce informazioni sulle sedi aperte al pubblico e consente di prenotare l’accesso agli sportelli anche in modalità video riunione (web meeting) da Italia e paesi esteri.
Il servizio informativo è rivolto a tutti gli utenti, mentre quello di prenotazione degli accessi è riservato ai soli utenti muniti di credenziali.
I servizi di consulenza in video riunione (web meeting) dall’estero sono disponibili per i pensionati e i lavoratori residenti negli Stati uniti d’America e in Tunisia e per i residenti in Germania iscritti alla DRV SCHWABEN e sono forniti dalle sedi di Catanzaro per la Germania e di Palermo per gli USA e la Tunisia.
Accedendo al servizio è possibile individuare la sede di proprio interesse per conoscere i relativi orari di apertura, gli sportelli disponibili, la descrizione del servizio offerto da ciascuno sportello e, previa autenticazione con le proprie credenziali, accedere al servizio di prenotazione sportello.
In alternativa al servizio online, è possibile prenotare l’accesso agli sportelli di sede tramite l’app INPS Mobile, direttamente presso la sede oppure contattando il Contact Center tramite il numero 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
Il servizio di prenotazione a orario prefissato dà la possibilità di scegliere il giorno e l’orario di accesso allo sportello.
I servizi di informazione degli sportelli di linea sono accessibili esclusivamente su prenotazione e gestiscono un’informazione generalizzata (c.d. di primo livello, ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina Il sistema di accoglienza delle strutture territoriali: Il front end) e alcuni servizi veloci: in presenza, con ricontatto telefonico o in web meeting, a scelta dell’utente.
I nuovi servizi attivati in video riunione (web meeting) dall’estero sono disponibili solo in lingua italiana e con orari di prenotazioni secondo il fuso orario italiano; è possibile scambiare con la sede documenti in formato elettronico in tempo reale (documenti d’identità, verbali, etc.).