Lo strumento per trovare un servizio in base alle tue caratteristiche
Fornendoci alcune informazioni sul tuo profilo previdenziale ti verrà restituito un elenco ritagliato su misura sulle tue caratteristiche. Seleziona uno o più profili per trovare le prestazioni di cui hai bisogno.
Se vuoi, puoi indicare i temi previdenziali che ti interessano, per rendere più precisa la ricerca. Se non ti interessa alcun tema in particolare, clicca subito sul pulsante "Trova le prestazioni e i servizi".
Ecco le prestazioni che abbiamo trovato con le opzioni che hai selezionato.
Puoi modificare i paremetri cliccando su
Temi
oppure su
Profili di utenza
.
Per filtrare l'elenco dei risultati usa invece gli strumenti di filtro.
In quest'area sono presenti le voci di menu che ti consentono di accedere alle sezioni che compongono il portale dell'Istituto.
Selezionando questo pulsante si aprirà un menu a tendina che ti permetterà di selezionare la lingua che preferisci tra quelle disponibili.
Nella sezione "Accedere ai servizi" potrai trovare tutte le informazioni sulle credenziali di autenticazione necessarie per l’accesso ai servizi online.
Accedendo a questa sezione puoi avere informazioni sui canali utilizzati da INPS per essere in contatto con la propria utenza. Inoltre, trovi le FAQ sull'utilizzo del portale e indicazioni su come ottenere e gestire il PIN.
Selezionando il pulsante puoi effettuare l'autenticazione per accedere alla tua area riservata. Se non sei già in possesso delle credenziali, puoi utilizzare il link dedicato per scoprire come ottenerle.
Attraverso questo strumento puoi indicare delle parole chiave per trovare i contenuti di tuo interesse all'interno del portale.
In quest'area sono presenti i contenuti posti in primo piano dall'Istituto.
In quest'area puoi accedere ai contenuti collegati alle singole categorie di utenza o ai singoli temi di tuo interesse.
In quest'area puoi consultare i contenuti correlati ai tuoi interessi.
Qui puoi trovare i servizi più utilizzati dagli altri utenti.
In quest'area sono raccolti i contenuti del portale più condivisi sui social media, i più visti e quelli maggiormente cercati dagli utenti. Il numero dei contenuti visualizzati può essere esteso utilizzando le voci dedicate.
In quest'area sono raccolti, in ordine cronologico, i post Facebook e i tweet pubblicati da INPS.