Cos'è
Le variazioni dei dati dell’azienda con riferimento alla quale sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione speciale degli autonomi in agricoltura devono essere comunicate all’Istituto
Le variazioni dei dati dell’azienda con riferimento alla quale sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione speciale degli autonomi in agricoltura devono essere comunicate all’Istituto
Il servizio è destinato ai contribuenti iscritti alla Gestione speciale degli autonomi in agricoltura titolari della posizione contributiva (concedenti a mezzadria e colonia, coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali).
La comunicazione di variazione deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica mediante la Comunicazione Unica d’Impresa, il servizio informatico per assolvere a tutti gli adempimenti per l'avvio di un'impresa e per le successive modifiche o cancellazione.
La comunicazione di variazione deve essere effettuata entro 90 giorni dall'avvenuta variazione e permette di aggiornare il domicilio, la composizione del nucleo familiare, i dati della superficie, della coltura, del reddito dei terreni condotti, o dei capi di animali allevati che possono determinare la perdita dei requisiti per l’iscrizione o la variazione della contribuzione da versare.