-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Novità
29/12/2020 |
Addizionale Regionale rata di pensione gennaio 2021 Si comunica che a causa di un’anomalia che interessa una platea limitata di pensionati l’importo dell’addizionale regionale IRPEF della rata di gennaio 2021 include anche l’importo dell’addizionale regionale della mensilità di febbraio. Tale trattenuta non sarà pertanto applicata sulla rata di febbraio e riprenderà regolarmente a partire dalla mensilità di marzo 2021. |
12/06/2018 |
Pubblicazione del Bando "Summer Camp"
S'informa che sul sito www.inps.it è stato pubblicato il Bando Summer Camp 2018, che da la possibilità di partecipare a corsi di formazione gratuiti in modalità residenziale (per cinque giorni consecutivi). |
04/12/2017 |
Domande NASPI Online
E’ disponibile una nuova versione per l’invio delle domande
NASPI
online. Con questa versione il servizio per l’invio delle dichiarazioni di detrazioni fiscali e quello per l’invio delle richieste di ANF possono essere richiamati dopo l'invio della domanda, utilizzando gli appositi tasti ovvero in un secondo momento dalla consultazione delle domande inviate. |
15/09/2017 |
Completamento avvio SPID
|
11/09/2017 |
Si rende noto che in data 1° agosto è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra l’Inps e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in forza del quale viene costituito, presso la Direzione Provinciale INPS di Chieti, uno specifico polo a valenza nazionale, denominato “Polo nazionale Arma dei Carabinieri”, articolato in due moduli organizzativi relativi alla “gestione della posizione assicurativa, prestazioni pensionistiche e previdenziali Arma dei Carabinieri” e alla “gestione piccoli prestiti e prestiti pluriennali Arma dei Carabinieri”.
Si evidenzia che la definizione delle domande di pensione e delle altre prestazioni pensionistiche con data di presentazione all’INPS anteriore al 1° ottobre 2017, nonché la definizione dei trattamenti di fine servizio dei riscatti ai fini TFS la cui documentazione è stata inviata dal Centro Nazionale Amministrativo Carabinieri entro il 30 settembre 2017, rimangono in carico alle Direzioni Provinciali/Filiali metropolitane INPS, secondo l’attuale criterio generale di competenza dell’Istituto (sede provinciale INPS nel cui territorio il carabiniere presta servizio). Il suddetto Polo provvederà altresì all’erogazione delle prestazioni creditizie presentate a decorrere dal 1° ottobre 2017 e alla gestione delle relative trattenute e ammortamenti , anche per i prestiti già erogati ed in corso di ammortamento , mentre resta in carico alle strutture sul territorio la gestione delle domande pervenute entro il 30 settembre 2017. |
14/08/2017 |
NASpI
: “In caso di richiesta di accreditamento su coordinate
IBAN
è necessario allegare alla domanda una scansione del modello SR163 (disponibile sul sito Inps www.inps.it”), debitamente compilato e validato dall’Ufficio pagatore (Istituto di Credito o Poste). |
11/07/2017 | Dalle 10 di lunedì 17 luglio 2017 sarà attivo il servizio online per richiedere il bonus asilo nido.
Il Bonus richiesto potrà essere erogato nel limite di spesa indicato all’art. 7 del DPCM 17 febbraio 2017 (che per il 2017 è pari a euro 144 milioni di euro) secondo l’ordine di presentazione telematica della domanda. Nel caso in cui verrà raggiunto il suddetto limite di spesa, l’Inps non prenderà in considerazione le ulteriori domande (art.5 D.P.C.M.). |
11/05/2015 | Sul menù "DISOCCUPAZIONE E MOBILITÀ" è disponibile il servizio "DIS-COLL" per l’invio delle domande di disoccupazione ai CO.CO.CO secondo le disposizioni del D.L. 04/03/2015, n. 22, in attuazione della Legge 10/12/2014, n.183. |
29/04/2015 | Nel menù "SERVIZI/DISOCCUPAZIONE E MOBILITÀ" è disponibile il servizio " NASpI " per l’invio delle domande di disoccupazione secondo le disposizioni del D.L. 04/03/2015, n. 22, in attuazione della Legge 10/12/2014, n.183. |
05/12/2014 | nel menù "DISOCCUPAZIONE E MOBILITÀ" è disponibile il servizio "Esito domande inviate" per la Consultazione esiti delle domande di DS non Agricola inviate con i seguenti canali: Off Line, On Line , Cooperazione Applicativa. |
26/09/2014 | E' stato attivato il sevizio di invio tramite PEC dei provvedimenti relativi alla definizione delle
|
23/09/2014 | L'estratto contributivo di dettaglio della contribuzione exENPALS è ora consultabile all'interno del Fascicolo Cittadino. Il precedente accesso diretto con PIN exENPALS verrà a giorni disabilitato. |
01/08/2014 | Sono stati rilasciati due nuovi servizi per l’invio di comunicazioni e allegati relativi alle domande di PSR. Per le prestazioni ASpI, mini ASpI e Anticipo ASpI il modello ASpI Com Telematico consente l’invio di qualsiasi comunicazione e allegato utile alla liquidazione o gestione della domanda (msg.INPS 18/06/2014.0005430). Per tutte le altre PSR inviate da patronato, indicate nel relativo menù a tendina (Disoccupazione e Mobilità) è previsto il servizio ‘Invia allegati’ con il quale è possibile l’invio di allegati non contestuali. |
17/06/2014 | E’ stato rilasciato il servizio per l’invio delle comunicazioni ASPI-COM. |
03/12/2012 | E’ stato rilasciato il servizio per l’invio delle dichiarazioni DS56/bis. Il nuovo servizio è disponibile nel menù ‘Disoccupazione e mobilità’ |
26/11/2012 | I servizi “Disocc. Agricola”, “Disocc. requisiti ridotti” e “Disocc. Ordinaria” sono stati spostati sotto la voce “Disoccupazione e Mobilità”. La funzione “Disocc. ordinaria” è stata ridenominata “Disocc. Ord - Mobilità e Tratt. Speciali edili (Invio file)”. Sotto “Disoccupazione e Mobilità” risultano anche disponibili i nuovi servizi on line “Disocc. Ord. (On line)”, “Mobilità Ord. (On Line)”, “Mob. in Deroga (On Line)”, “Assegno integ. (On Line)”, “Tratt. Spec. edile L. 223 (On Line)”, “Tratt. Spec. edile L. 427 (On Line)” e “Tratt. Spec. edile L. 451 (On Line)”. |
07/11/2012 | Il servizio per la trasmissione automatica delle domande di: Disoccupazione Ordinaria, Mobilità Ordinaria, Frontalieri, Rimpatriati, Edili, Trattamenti Speciali, Mobilità in Deroga è stato aggiornato per consentire l’invio della richiesta di ANF comprensiva dei dati anagrafici dei familiari, contestualmente all’invio della domanda di prestazione. |
02/03/2011 | Sotto la voce "Sostegno reddito" è disponibile il nuovo servizio per la trasmissione telematica delle domande per "Cure Balneo Termali". |
30/12/2010 | Il servizio per la trasmissione telematica delle domande di Disoccupazione Ordinaria è stato aggiornato per gestire le domande di MOBILITA’. |
02/08/2010 | Nel menu Domande è presente il nuovo servizio "Pensione OnLine" che permette di compilare, inviare e seguire l’iter delle domande di pensione |
22/03/2010 | Sotto il menu Modello RED per Esteri è disponibile il nuovo servizio per l'Acquisizione On Line dei Redditi dei residenti all'estero campagna REDEST 2009 |
19/03/2010 | Il problema sulle Detrazioni Fiscali è stato risolto. Le Detrazioni inviate con i lotti della DS/AGR nei giorni 17 e 18 e scartate per errore sui Comuni verranno recuperate in automatico dalla procedura. Al contrario, i lotti inviati con la specifica procedura delle Detrazioni dovranno essere inviati di nuovo. |
19/03/2010 | E' disponibile il nuovo servizio web per l'emissione dei duplicati CUD Pensionato 2010. |
04/03/2010 | Sotto il menu Sostegno Reddito alla voce Disoccupazione Agricola è stata aggiunta la nuova funzionalità “Stato Domande” (vd. descrizione nel Manuale Utente). |
26/01/2010 | Il servizio per la trasmissione telematica delle domande di Disoccupazione Ordinaria è stato aggiornato con la nuova voce di menu : Download – Pratiche_ds21_OR per visualizzare gli elenchi delle domande respinte e delle domande liquidate. |
02/01/2010 | Sotto la voce Sostegno Reddito del menu Servizi è disponibile il nuovo servizio DICHIARAZIONE DETRAZIONI per l'invio dei modelli di Detrazione di Imposta (MV10) per le domande di Disoccupazione Agricola e Non Agricola. |
02/03/2009 | E' disponibile il nuovo servizio web per l'emissione dei duplicati ObisM 2009. |
International bank account number, codice bancario di 27 cifre che identifica il conto corrente e la banca.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Imposta sul reddito delle persone fisiche.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Estinzione graduale di un mutuo o di un debito.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Trattamento di fine servizio
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Certificazione Unica dei redditi di lavoro Dipendente, pensione e assimilati
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Nuova Assicurazione Sociale per l´Impiego
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.