-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Internet, email, sms, app e social network sono ottimi canali attraverso i quali curare i propri contatti e reperire notizie e informazioni. Tuttavia, la presenza online può anche esporci a qualche rischio.
L’INPS vuole mettere in allerta gli utenti e segnalare i tentativi di frode o raggiri che si verificano con diverse modalità, ma tutti finalizzati al furto di dati personali e sensibili.
In questo dossier sono presenti le seguenti informazioni:
- Truffe online: il phishing
- I tentativi di truffa a tema Covid19
- Truffe telefoniche
- Falsi funzionari INPS
- Prestiti e pubblicità ingannevole
- Come INPS contatta gli utenti
- Consigli utili