it

Ti trovi in:

Presentazione delle attività di progetto

Pubblicazione: 13 dicembre 2018 Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025

Nel 2018 l'INPS ha avviato un progetto finalizzato alla realizzazione di un nuovo sistema di Business Intelligence per il contrasto alle frodi in materia contributiva e di prestazioni indebite, finanziato per il 75% dall’Unione europea nell’ambito dei seguenti programmi:

  • Programma Operativo Nazionale Legalità 2014-2020;
  • Programma Nazionale Sicurezza per la legalità 2021-2027.

Il finanziamento totale a carico dell’Unione europea ammonta a 18.699.000 euro, di cui 7.134.351 euro nell’ambito del Programma Nazionale Sicurezza.

Il sistema informativo, denominato “SIBILLA” (Sistema di Business Intelligence per la Legalità e la Lotta agli Abusi), è basato su architettura data lake, in grado di archiviare ed elaborare enormi volumi di dati, al di fuori delle piattaforme di gestione, con lo scopo di consentire la rilevazione e l’intercettazione di potenziali rischi di frode, nonché di supportare l’accertamento di frodi in atto.

Questo ha favorito l’azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni irregolari del mercato del lavoro, dell’indebita percezione di prestazioni erogate dall’Istituto e, più in generale, dell’indebita fruizione di benefici a carico della finanza pubblica.

Il sistema di Business Intelligence è in continua evoluzione, con l’obiettivo di adeguare l’azione antifrode dell’INPS alle novità normative ma anche ai nuovi tipi di frode.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare i siti:

 

Truffe online - immagine 11