Ti trovi in:
Punti fisici di ritiro notifiche SEND - Rete RADD
Pubblicazione: 02 maggio 2025 Ultimo aggiornamento: 02 maggio 2025
Dal 24 marzo 2025, in aggiunta ai canali digitali di notifica già in uso (app IO e PEC, email e SMS), SEND ha attivato i punti di ritiro convenzionati presso i CAF abilitati, presenti nei comuni indicati nel documento dedicato (pdf 193KB), per una copertura iniziale pari al 58% della popolazione italiana.
I CAF della Rete di Assorbimento del Digital Divide (RADD) sono stati abilitati ai servizi di stampa degli atti notificati e degli avvisi di avvenuta ricezione.
In questo modo i destinatari degli atti che non dispongono di strumenti e competenze digitali per accedere alle notifiche nella piattaforma SEND o tramite l’app IO, residenti sui territori abilitati, potranno ritirare la copia cartacea dei documenti depositati sulla piattaforma SEND.
Con l’attivazione dei punti di ritiro SEND, sarà inviato, ai destinatari degli atti nel cui territorio è attivo un punto di ritiro, esclusivamente l’avviso di avvenuta ricezione, di una sola pagina, contenente tutte le informazioni utili per l’accesso alla comunicazione a valore legale, senza bisogno di inviare l’intero atto oggetto di notificazione, con un conseguente risparmio dei costi di stampa; a scopo esemplificativo, è possibile scaricare un esempio di esempio di AAR (pdf 412KB)
Semplificando l’accesso digitale, inoltre, sarà possibile ridurre i tempi di consegna.
Come accedere ai documenti con questa nuova modalità di invio
Una volta ricevuto l’atto semplificato, il destinatario potrà:
- accedere subito ai documenti inquadrando con la fotocamera del proprio dispositivo l’apposito QR code o effettuando il login direttamente su SEND;
- in alternativa, ritirare i documenti di persona recandosi presso il punto di ritiro SEND più vicino munito dell’avviso di avvenuta ricezione ricevuto, di un documento di riconoscimento e del codice fiscale.
Come trovare il punto di ritiro SEND più vicino
Per conoscere i punti di ritiro SEND abilitati, è possibile consultare il file allegato, l’elenco sul sito o chiamare il numero 06 931 895 00.