it

Ti trovi in:

Notifiche INPS sulla Piattaforma SEND

Pubblicazione: 02 maggio 2025 Ultimo aggiornamento: 02 maggio 2025

Dal 9 dicembre 2024, l’Istituto ha ufficializzato l’adesione alla “Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione” (SEND - Servizio Notifiche Digitali), come stabilito dall’articolo 26 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (messaggio 5 dicembre 2024, n. 4121).

L’adesione alla piattaforma si inserisce in un programma più ampio di evoluzione del sistema informativo dell'INPS, finalizzato all’integrazione dei flussi informativi, alla digitalizzazione e all’automazione dei processi amministrativi. 

In particolare, le attività di digitalizzazione delle comunicazioni rientrano nel progetto “PNRR_53 Piattaforma Notifiche”.

L’obiettivo principale di questo progetto d’innovazione è l’efficientamento dei processi di notifica e comunicazione; la piattaforma SEND garantisce la certezza degli effetti giuridici della notifica, anche in caso di avviso di mancato recapito o di irreperibilità assoluta del destinatario.

Per ulteriori dettagli sui benefici attesi, è possibile leggere il comunicato stampa

Di seguito l’elenco dei provvedimenti ad oggi notificati con mese di avvio notifica.

Tabella provvedimenti
ProvvedimentiMese di avvio notifica
Riscatti, ricongiunzioni e rendite della gestione privataDicembre 2024
Revoca, reiezione, rinuncia e decadenza dell’Assegno di Inclusione (ADI) e Sostegno Formazione Lavoro (SFL)Dicembre 2024
Recupero somme non dovute da bonus una tantum pensioniDicembre 2024
Recupero indebiti da prestazioni non pensionistiche a sostegno del reddito (es. Reddito di Cittadinanza, Indennità Covid-19, NASpI, malattia e maternità, disoccupazione agricola, ecc.)Gennaio 2025

Come cambia l’esperienza degli utenti destinatari

Per i provvedimenti notificati tramite SEND, ad oggi, l’utente riceve un avviso di avvenuta ricezione via PEC o tramite raccomandata semplice o A\R, che lo invita ad accedere al provvedimento online e gli comunica le istruzioni sulle diverse modalità di accesso al provvedimento disponibili.

L’utente può anche ricevere un avviso di cortesia tramite l’app IO, SMS o email, se si è già registrato tramite app IO o tramite la piattaforma SEND inserendo i propri contatti cellulare ed email.

Gli utenti possono visualizzare le notifiche ricevute accedendo alla pagina della piattaforma SEND, cliccando sul pulsante in alto a destra “Leggi Notifiche” autenticandosi con credenziali SPID, CIE o CNS.

Per ricevere le notifiche nell’app IO ed effettuare eventuali pagamenti richiesti nella notifica, è possibile selezionare “Attiva il servizio” dal menu della piattaforma SEND.