Ti trovi in:
Ricongiunzioni e riscatti
L'elenco dei servizi per richiedere le ricongiunzioni contributive e il riscatto di periodi di lavoro o titoli di studio
Seleziona il servizio in base alle operazioni attuabili: ricongiunzioni contributive, computo di periodi di lavoro, riscatti di periodi lavorativi o titoli di studio, totalizzazione dei contributi e interruzione del pagamento dell'onere di riscatto.
Accesso al servizio per pagamento riscatti, ricongiunzioni e rendite
Servizio che consente di effettuare il pagamento dei contributi di riscatti, ricongiunzioni e rendite tramite la modalità “Pagamento online pagoPA”
Certificazione del servizio di leva
Verifica e convalida dei periodi di servizio di leva. Si accede tramite credenziali SPID rilasciate a Centri documentali o Direzioni marittime
Computo di periodi di lavoro nel settore pubblico
Domanda di computo per valorizzare ai fini pensionistici i periodi di lavoro prestati allo Stato e altri enti pubblici per dipendenti statali (CTPS)
Computo di periodi per iscritti Fondo Quiescenza Poste e Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Domanda di computo per valorizzare ai fini pensionistici i periodi di lavoro prestati allo Stato e altri enti pubblici per iscritti al Fondo Quiescenza Poste e Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Costituzione della propria posizione assicurativa
Domanda di costituzione di posizione contributiva per il dipendente pubblico che cessa il servizio senza il diritto alla pensione (Ricongiunzione in uscita)
Cumulo pensionistico (Enti previdenziali e Casse professionali)
Estratto Conto Certificativo (ECOCERT ed ECOMAR)
Domanda che consente ai lavoratori di richiedere la pensione e prestazioni come l’assegno d'invalidità, l’assegno sociale e il ricalcolo pensione.
Ricongiunzione contributi da una gestione previdenziale a CPDEL, CPS, CPI, CPUG o CTPS
Domanda di trasferimento di almeno due diverse posizioni contributive in un'unica gestione per lavoratori diretti e lavoratori con diritto alla pensione indiretta
Ricongiunzione dei contributi da qualsiasi gestione previdenziale verso gestioni previdenziali dipendenti privati
Domanda di trasferimento in una sola gestione delle contribuzioni esistenti in più gestioni per il lavoratore diretto interessato e i suoi superstiti
Ricorso amministrativo pensionistico
Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto
Ricostituzione della pensione
Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa
Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni
Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni
Stato di un pagamento
Consultazione dei pagamenti a favore dell’utente che usufruisce di una prestazione, compresa quella pensionistica
Accesso al servizio per pagamento riscatti, ricongiunzioni e rendite
Servizio che consente di effettuare il pagamento dei contributi di riscatti, ricongiunzioni e rendite tramite la modalità “Pagamento online pagoPA”
Certificazione del servizio di leva
Verifica e convalida dei periodi di servizio di leva. Si accede tramite credenziali SPID rilasciate a Centri documentali o Direzioni marittime
Computo di periodi di lavoro nel settore pubblico
Domanda di computo per valorizzare ai fini pensionistici i periodi di lavoro prestati allo Stato e altri enti pubblici per dipendenti statali (CTPS)
Computo di periodi per iscritti Fondo Quiescenza Poste e Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Domanda di computo per valorizzare ai fini pensionistici i periodi di lavoro prestati allo Stato e altri enti pubblici per iscritti al Fondo Quiescenza Poste e Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Domanda Esonero Riscatto ai fini TFS/TFR - Stato
Domanda di esonero di un riscatto ai fini TFS o TFR per gli iscritti alle casse previdenziali gestite dall’Istituto
Domanda di riscatto ai fini TFR/TFS per i dipendenti dello Stato
Domanda di riscatto periodi e servizi non coperti da contribuzione ai fini della valorizzazione nella liquidazione TFS/TFR per dipendenti dello Stato
Domanda di riscatto periodi ai fini TFR o TFS per dipendenti pubblici di Enti Locali, Regioni e Sanità
Domanda di riscatto di periodi e servizi non coperti da contribuzione ai fini del TFR o TFS per i dipendenti pubblici
Estinzione anticipata del riscatto ai fini TFS/TFR con piano di ammortamento in corso
Richiesta di estinzione anticipata per le pratiche di riscatto con piano di ammortamento rivolto a iscritti che intendano estinguere il debito residuo
Ricorso amministrativo pensionistico
Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto
Riscatto a fini pensionistici per iscritti alle casse CPDEL, CPS, CPI e CPUG della Gestione Pubblica
Domanda di riscatto dei periodi non coperti da alcuna contribuzione per i lavoratori dipendenti iscritti alle casse pensioni della Gestione Pubblica
Riscatto ai fini pensionistici per iscritti alla Cassa dei Trattamenti Pensionistici dello Stato
Domanda di riscatto, a fini pensionistici, di periodi e servizi non coperti da alcuna contribuzione per lavoratori dipendenti iscritti alla CTPS
Riscatto dei periodi di lavoro compiuti all'estero
Domanda di riscatto dei periodi di lavoro subordinato compiuti all’estero per i lavoratori e superstiti con cittadinanza italiana
Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione (pace contributiva)
Domanda di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione nella misura massima di cinque anni, anche non continuativi, per gli iscritti all'AGO
Riscatto dei periodi per contributi omessi e prescritti
Domanda di costituzione della rendita vitalizia. Può essere richiesta dal datore di lavoro, dal lavoratore stesso e dai superstiti del lavoratore
Riscatto dei periodi per gli iscritti alle gestioni private
Domanda di riscatto di alcuni periodi scoperti da contribuzione e previsti dalla legge per gli iscritti alle Gestioni private
Riscatto della laurea ai fini pensionistici gestioni dipendenti privati
Domanda di riscatto del corso di laurea valido a valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi
Stato di un pagamento
Consultazione dei pagamenti a favore dell’utente che usufruisce di una prestazione, compresa quella pensionistica
Interruzione del pagamento delle rate di riscatto ai fini pensionistici Gestione Dipendenti Pubblici
Domanda di interruzione dei pagamenti rateali dell’onere di riscatto. Può essere presentata da iscritti alle Casse Pensioni della Gestione Pubblica
Ricorso amministrativo pensionistico
Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto
La totalizzazione dei contributi per i dipendenti pubblici
Domanda di totalizzazione dei contributi a fini pensionistici per dipendenti pubblici iscritti a due o più forme di previdenza obbligatoria
Ricorso amministrativo pensionistico
Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto
Stato di un pagamento
Consultazione dei pagamenti a favore dell’utente che usufruisce di una prestazione, compresa quella pensionistica
Aree tematiche
L'elenco delle Aree tematiche che raccolgono al loro interno più servizi su uno specifico argomento.
Accesso ai servizi "l'INPS e i Comuni"
Condivisione di informazioni e servizi tra i Comuni e l'INPS
Accesso ai servizi per patronati
Servizi per patronati
Accesso al servizio per pagamento riscatti, ricongiunzioni e rendite
Servizio che consente di effettuare il pagamento dei contributi di riscatti, ricongiunzioni e rendite tramite la modalità “Pagamento online pagoPA”
Cassetta postale online
Visualizzazione di tutta la corrispondenza automatizzata inviata dall’INPS dal 2006 ad oggi
Certificazione del servizio di leva
Verifica e convalida dei periodi di servizio di leva. Si accede tramite credenziali SPID rilasciate a Centri documentali o Direzioni marittime
Come acquisire la DSU precompilata e richiedere l’ISEE attraverso il Portale unico ISEE
Acquisizione della Dichiarazione Sostitutiva Unica precompilata per nuclei familiari che presentano la dichiarazione all'INPS per la richiesta dell’ISEE
Computo di periodi di lavoro nel settore pubblico
Domanda di computo per valorizzare ai fini pensionistici i periodi di lavoro prestati allo Stato e altri enti pubblici per dipendenti statali (CTPS)
Computo di periodi per iscritti Fondo Quiescenza Poste e Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Domanda di computo per valorizzare ai fini pensionistici i periodi di lavoro prestati allo Stato e altri enti pubblici per iscritti al Fondo Quiescenza Poste e Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Consultazione Estratto conto contributivo/previdenziale
Elenco dei versamenti da lavoro, figurativi, volontari e da riscatto, suddivisi in base alla gestione pensionistica di appartenenza
Consultazione Estratto conto contributivo/previdenziale per dipendenti pubblici
Verifica della posizione assicurativa e valutazioni previdenziali per dipendenti pubblici
Consultazione casellario dei lavoratori attivi
Consultazione dell’anagrafe generale delle posizioni previdenziali di tutte le categorie di lavoratori
Consultazione dell’Estratto conto integrato
Consultazione delle posizioni previdenziali dei lavoratori iscritti alle Casse Previdenziali Privatizzate
Costituzione della propria posizione assicurativa
Domanda di costituzione di posizione contributiva per il dipendente pubblico che cessa il servizio senza il diritto alla pensione (Ricongiunzione in uscita)
Cumulo pensionistico (Enti previdenziali e Casse professionali)
Domanda Esonero Riscatto ai fini TFS/TFR - Stato
Domanda di esonero di un riscatto ai fini TFS o TFR per gli iscritti alle casse previdenziali gestite dall’Istituto
Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci
Invio delle richieste per la domanda di Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci
Domanda di riscatto ai fini TFR/TFS per i dipendenti dello Stato
Domanda di riscatto periodi e servizi non coperti da contribuzione ai fini della valorizzazione nella liquidazione TFS/TFR per dipendenti dello Stato
Domanda di riscatto periodi ai fini TFR o TFS per dipendenti pubblici di Enti Locali, Regioni e Sanità
Domanda di riscatto di periodi e servizi non coperti da contribuzione ai fini del TFR o TFS per i dipendenti pubblici
Estinzione anticipata del riscatto ai fini TFS/TFR con piano di ammortamento in corso
Richiesta di estinzione anticipata per le pratiche di riscatto con piano di ammortamento rivolto a iscritti che intendano estinguere il debito residuo
Estratto Conto Certificativo (ECOCERT ed ECOMAR)
Domanda che consente ai lavoratori di richiedere la pensione e prestazioni come l’assegno d'invalidità, l’assegno sociale e il ricalcolo pensione.
Fascicolo previdenziale del cittadino
Fascicolo previdenziale del cittadino
INPS Risponde
INPS Risponde
Il PIN online
Domanda di PIN per accedere ai servizi INPS per cittadini residenti all'estero senza documenti di riconoscimento italiani
Interruzione del pagamento delle rate di riscatto ai fini pensionistici Gestione Dipendenti Pubblici
Domanda di interruzione dei pagamenti rateali dell’onere di riscatto. Può essere presentata da iscritti alle Casse Pensioni della Gestione Pubblica
La totalizzazione dei contributi per i dipendenti pubblici
Domanda di totalizzazione dei contributi a fini pensionistici per dipendenti pubblici iscritti a due o più forme di previdenza obbligatoria
Portale CAF
Visualizzazione e gestione dei servizi per i CAF
Portale dei Pagamenti
Portale dei Pagamenti
Portale dei servizi per la gestione della posizione assicurativa
Ricongiunzione contributi da una gestione previdenziale a CPDEL, CPS, CPI, CPUG o CTPS
Domanda di trasferimento di almeno due diverse posizioni contributive in un'unica gestione per lavoratori diretti e lavoratori con diritto alla pensione indiretta
Ricongiunzione dei contributi da qualsiasi gestione previdenziale verso gestioni previdenziali dipendenti privati
Domanda di trasferimento in una sola gestione delle contribuzioni esistenti in più gestioni per il lavoratore diretto interessato e i suoi superstiti
Ricorso amministrativo pensionistico
Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto
Ricostituzione della pensione
Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa
Riscatto a fini pensionistici per iscritti alle casse CPDEL, CPS, CPI e CPUG della Gestione Pubblica
Domanda di riscatto dei periodi non coperti da alcuna contribuzione per i lavoratori dipendenti iscritti alle casse pensioni della Gestione Pubblica
Riscatto ai fini pensionistici per iscritti alla Cassa dei Trattamenti Pensionistici dello Stato
Domanda di riscatto, a fini pensionistici, di periodi e servizi non coperti da alcuna contribuzione per lavoratori dipendenti iscritti alla CTPS
Riscatto dei periodi di lavoro compiuti all'estero
Domanda di riscatto dei periodi di lavoro subordinato compiuti all’estero per i lavoratori e superstiti con cittadinanza italiana
Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione (pace contributiva)
Domanda di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione nella misura massima di cinque anni, anche non continuativi, per gli iscritti all'AGO
Riscatto dei periodi per contributi omessi e prescritti
Domanda di costituzione della rendita vitalizia. Può essere richiesta dal datore di lavoro, dal lavoratore stesso e dai superstiti del lavoratore
Riscatto dei periodi per gli iscritti alle gestioni private
Domanda di riscatto di alcuni periodi scoperti da contribuzione e previsti dalla legge per gli iscritti alle Gestioni private
Riscatto della laurea ai fini pensionistici gestioni dipendenti privati
Domanda di riscatto del corso di laurea valido a valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi
Servizi in convenzione per campagne RED e Invalidità Civile
L’area è rivolta agli autorizzati all'assistenza fiscale che hanno sottoscritto la convenzione per affidamento e disciplina della raccolta modelli Red
Servizi in convenzione per le Pubbliche Amministrazioni
Servizi in convenzione per le Pubbliche Amministrazioni
Servizi per i Consolati
Consultazione archivio pensioni, variazione anagrafiche e coordinate bancarie, Red Est e link al portale Citibank
Servizi per i lavoratori dello spettacolo
Informazioni relative a servizi dedicati ad artisti, musicisti, scrittori e lavoratori dello spettacolo
Simulazione del riscatto di laurea
Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni
Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni
Sportelli di sede: informazioni sugli orari di apertura e servizio di appuntamenti
Consultazione degli orari di apertura e servizio di contatto e prenotazione appuntamenti allo sportello
Stato di un pagamento
Consultazione dei pagamenti a favore dell’utente che usufruisce di una prestazione, compresa quella pensionistica
Stato di una pratica o di una domanda
Verifica dello stato di lavorazione di domande e istanze presentate dagli utenti all’INPS
VARCO LAV (richiesta di VARiazione COntributiva LAVoratori) - fase sperimentale
Servizio attraverso il quale il lavoratore assicurato INPS fa rilevare inesattezze contenute nell’Estratto conto unificato
Strumenti
L'elenco degli strumenti per effettuare operazioni di gestione, consultazione, modifica o richiesta.