Ti trovi in:
Rendiconti regionali 2024
Pubblicazione: 04 luglio 2025 Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025
A partire da giovedì 18 settembre 2025, l’INPS, su iniziativa del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, darà avvio al ciclo di presentazioni dei Rendiconti sociali regionali e provinciali 2024, che si articolerà nelle settimane successive su tutto il territorio nazionale.
I Rendiconti sociali rappresentano uno strumento di trasparenza e dialogo istituzionale, volto a restituire ai cittadini, alle istituzioni e alle associazioni presenti sul territorio una fotografia dettagliata dell’attività dell’Istituto a livello locale e dei suoi aspetti quali-quantitativi. I documenti, in particolare, rendicontano l’attività e la qualità dei servizi INPS, nonché il numero e il valore delle prestazioni erogate, (pensioni, ammortizzatori sociali, prestazioni assistenziali e sociali), l’andamento delle entrate e il contenzioso amministrativo e giudiziario. I Rendiconti, inoltre, forniscono ai territori i principali dati sociodemografici, come la composizione della popolazione, la speranza di vita, le dinamiche migratorie, la composizione del mercato del lavoro e i livelli reddituali.
Gli eventi delle presentazioni, gestiti dai Comitati territoriali e dalle rispettive Direzioni INPS, saranno anche l’occasione per valorizzare il lavoro delle strutture territoriali, promuovere il confronto con le istituzioni, gli enti locali e il mondo associativo, al fine di rafforzare il legame tra l’Istituto e i diversi interlocutori presenti sul territorio.
È disponibile il calendario aggiornato delle presentazioni dei Rendiconti sociali regionali 2024.
- Rendiconto sociale Regione Abruzzo (pdf 2,09MB)
- Rendiconto sociale Regione Basilicata (pdf 1,47MB)
- Rendiconto sociale Regione Calabria (pdf 3,2MB)
- Rendiconto sociale Regione Campania (pdf 4,11MB)
- Rendiconto sociale Regione Emilia-Romagna (pdf 5,5MB)
- Rendiconto sociale Regione Friuli Venezia Giulia (pdf 2,3MB)
- Rendiconto sociale Regione Lazio (pdf 1,67MB)
- Rendiconto sociale Regione Liguria (pdf 1,44MB)
- Rendiconto sociale Regione Lombardia (pdf 1,90MB)
- Rendiconto sociale Regione Marche (pdf 2,3MB)
- Rendiconto sociale Regione Molise (pdf 1,51MB)
- Rendiconto sociale Regione Piemonte (pdf 1,49MB)
- Rendiconto sociale Regione Puglia (pdf 3,63MB)
- Rendiconto sociale Regione Sardegna (pdf 1,54MB)
- Rendiconto sociale Regione Sicilia (pdf 2,20MB)
- Rendiconto sociale Regione Toscana (pdf 1,93MB)
- Rendiconto sociale Regione Trentino-Alto Adige (pdf 3,1MB)
- Rendiconto sociale Regione Umbria (pdf 2MB)
Whatsapp
Twitter
Facebook
Linkedin