it

Ti trovi in:

La Carta dei servizi dell’INPS

Pubblicazione: 11 marzo 2022 Ultimo aggiornamento: 02 aprile 2025

La Carta dei Servizi di INPS è un documento “dinamico”, in linea con la continua evoluzione delle prestazioni e dei servizi erogati dall’Istituto, che:

  • spiega in modo semplice e chiaro quali servizi l’ente offre ai cittadini e come questi servizi vengono erogati;
  • sancisce il “Patto con l’utenza”, al fine di garantire trasparenza, qualità e rispetto dei diritti dei cittadini nell’accesso ai servizi pubblici.

La Carta dei Servizi è organizzata nelle seguenti sezioni:

  1. I nostri servizi: fornisce un unico punto di accesso diretto alle schede informative di tutti i servizi erogati dall’Istituto;
  2. Tempi di lavorazione: per ogni servizio informa i cittadini sui tempi di lavorazione delle pratiche;
  3. Strumenti di tutela: consente agli utenti di conoscere gli strumenti di tutela dei propri diritti e le modalità di esercizio degli stessi;
  4. Reclami: fornisce gli strumenti per la presentazione di un reclamo a fronte di disservizi e consente di conoscere i tempi di risposta da parte dell’Istituto;
  5. Canali di comunicazione: contiene l’indicazione dei canali attraverso i quali l’utente può entrare in contatto con l’Istituto in funzione delle diverse necessità.La Carte dei Servizi è redatta e pubblicata in conformità con le disposizioni normative (d.lgs. 33/2013 e ss.mm.) e nel rispetto delle linee guida fornite da AGID e ANAC in tema di trasparenza e accessibilità.

Come nell’immagine sotto riportata, la Carta dei Servizi costituisce una “bussola” navigabile che consente all’utente di orientarsi tra i servizi a sua disposizione fornendo tutte le informazioni necessarie alla loro fruizione.

È possibile scaricare il documento pdf della Carta dei Servizi.