Ti trovi in:
Organi istituzionali
Pubblicazione: 03 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 20 aprile 2020
In questa sezione sono contenute pagine di approfondimento dedicate agli organi dell’Istituto:
- il Presidente, che ha la legale rappresentanza dell'Ente, predispone il bilancio e i piani di spesa e investimento e attua le linee di indirizzo strategico dell’Istituto;
- il Vice Presidente che è componente del consiglio di amministrazione, sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento e può svolgere tutte le funzioni ad esso delegate;
- il Consiglio di amministrazione che predispone i piani pluriennali, i criteri generali dei piani di investimento e disinvestimento, il bilancio preventivo ed il conto consuntivo; approva i piani annuali nell'ambito della programmazione; delibera i piani d'impiego dei fondi disponibili e gli atti individuati nel regolamento interno di organizzazione e funzionamento. Il consiglio è composto dal Presidente dell'Istituto, che lo presiede, dal vicepresidente e da tre membri;
- il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, composto attualmente da 22 membri rappresentanti tutte le forze sociali, che ha il compito di fissare gli obiettivi strategici e di approvare i bilanci;
- il Direttore Generale, che è il responsabile del conseguimento degli obiettivi e coordinatore della tecnostruttura;
- il Collegio dei Sindaci, che vigila sull’osservanza della legge e sulla regolarità contabile dell’Istituto;
- il Magistrato della Corte dei Conti, che esercita un controllo continuativo sulla gestione dell’Istituto;
- i Comitati e le Commissioni centrali di gestione dei fondi che decidono sui ricorsi e formulano proposte normative in materia di prestazioni e contributi;
- i Comitati di vigilanza delle gestioni autonome, riconosciuti come organi INPDAP e che, a seguito della soppressione dell’Istituto di previdenza dei dipendenti pubblici, sono confluiti in INPS.
Nelle pagine relative a ciascun organo sarà possibile visualizzare i componenti e le rispettive funzioni.