Ti trovi in:
Procedura Portale delle Agevolazioni
Pubblicazione: 07 dicembre 2020 Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2024
Autorità competente responsabile della procedura
- INPS email: info.diresco@inps.it
Fasi della procedura
Descrizione: il servizio permette al datore di lavoro/intermediario previdenziale di compilare il modulo di domanda di rilascio del modello A1 e trasmetterlo in via telematica all’INPS. Una volta entrati nel Portale delle Agevolazioni, è necessario selezionare nel menu a sinistra la voce “Accesso al portale DiResCo” e poi il codice modulo “Distacchi”.
Le domande che possono essere trasmesse in via telematica attraverso questo servizio sono:
- lavoratore marittimo (art. 11, par. 4, regolamento CE n. 883/2004);
- lavoratore subordinato distaccato (art. 12, par. 1, regolamento CE n. 883/2004);
- accordo in deroga per il distacco del lavoratore dipendente (art. 16 regolamento CE n. 883/2004);
- equipaggi di condotta e di cabina addetti a servizi di trasporto aereo passeggeri o merci (art. 11, par. 5, regolamento CE n. 883/2004), se il lavoratore dipende da un solo datore di lavoro e ha una sola base di servizio in Italia.
Per tutte le altre tipologie contemplate dal regolamento CE 883/2004, la presentazione telematica della richiesta di A1 è disponibile attraverso il servizio rilascio del modello A1.
Mezzi di autenticazione, identificazione, firma accettati per la procedura
- SPID, CIE e CNS.
Tipo e formato prova documentale
- Per la domanda relativa al lavoratore marittimo: documento di riconoscimento del lavoratore (pdf), contratto di lavoro (pdf);
- per la domanda relativa al lavoratore subordinato distaccato: documento di riconoscimento del lavoratore (pdf); tessera sanitaria del lavoratore (pdf), solo qualora il lavoratore non abbia periodi di lavoro immediatamente precedenti al distacco;
- per la domanda di accordo in deroga e per distacco lavoratore dipendente: documento di riconoscimento del lavoratore (pdf); lettera con le motivazioni che giustificano la presentazione della richiesta di accordo in deroga (pdf);
- per la domanda relativa al personale di volo: documento di riconoscimento del lavoratore (pdf), contratto di lavoro (pdf), piani di volo (pdf).
Mezzi di ricorso o di impugnazione
- Non sono previsti specifici mezzi di impugnazione; il lavoratore e/o il datore di lavoro possono impugnare i provvedimenti conseguenti al riconoscimento o meno delle relative tutele.
Costi previsti e modalità di pagamento online
- Servizio gratuito.
Scadenze e tempistiche stimate
- Il formulario A1 viene mediamente rilasciato entro sette giorni dalla richiesta
Eventuali riferimenti normativi nel caso di mancata risposta da parte dell’autorità competente
- La procedura è sempre disponibile (h 24). Per segnalare eventuali malfunzionamenti email: info.diresco@inps.it.
Eventuali lingue supplementari in cui può essere espletata la procedura
- Procedura online disponibile solo in italiano.