Ti trovi in:
Rendiconti provinciali 2024
Pubblicazione: 08 ottobre 2025 Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025
A partire da giovedì 18 settembre 2025, l’INPS, su iniziativa del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, darà avvio al ciclo di presentazioni dei Rendiconti sociali regionali e provinciali 2024, che si articolerà nelle settimane successive su tutto il territorio nazionale.
I Rendiconti sociali rappresentano uno strumento di trasparenza e dialogo istituzionale, volto a restituire ai cittadini, alle istituzioni e alle associazioni presenti sul territorio una fotografia dettagliata dell’attività dell’Istituto a livello locale e dei suoi aspetti quali-quantitativi. I documenti, in particolare, rendicontano l’attività e la qualità dei servizi INPS, nonché il numero e il valore delle prestazioni erogate, (pensioni, ammortizzatori sociali, prestazioni assistenziali e sociali), l’andamento delle entrate e il contenzioso amministrativo e giudiziario. I Rendiconti, inoltre, forniscono ai territori i principali dati sociodemografici, come la composizione della popolazione, la speranza di vita, le dinamiche migratorie, la composizione del mercato del lavoro e i livelli reddituali.
Gli eventi delle presentazioni, gestiti dai Comitati territoriali e dalle rispettive Direzioni INPS, saranno anche l’occasione per valorizzare il lavoro delle strutture territoriali, promuovere il confronto con le istituzioni, gli enti locali e il mondo associativo, al fine di rafforzare il legame tra l’Istituto e i diversi interlocutori presenti sul territorio.
È disponibile il calendario aggiornato delle presentazioni dei Rendiconti sociali provinciali 2024. Sono in fase di definizione altre date dei Rendiconti sociali provinciali.
- Rendiconto sociale Agrigento (pdf 1,76MB)
- Rendiconto sociale Ancona (pdf 1,4MB)
- Rendiconto sociale Ascoli Piceno (pdf 1,4MB)
- Rendiconto sociale Barletta, Andria e Trani (pdf 2,86MB)
- Rendiconto sociale Belluno (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Biella (pdf 1,74MB)
- Rendiconto sociale Caltanissetta (pdf 2,83MB)
- Rendiconto sociale Chieti (pdf 3,17MB)
- Rendiconto sociale Cosenza (pdf 1,39MB)
- Rendiconto sociale Crotone (pdf 2,74MB)
- Rendiconto sociale Cuneo (pdf 2,35MB)
- Rendiconto sociale Fermo (pdf 2,67MB)
- Rendiconto sociale Ferrara (pdf 2,9MB)
- Rendiconto sociale Frosinone (pdf 2,7MB)
- Rendiconto sociale Genova (pdf 2,7MB)
- Rendiconto sociale Gorizia (pdf 1,37MB)
- Rendiconto sociale Grosseto (pdf 2,68MB)
- Rendiconto sociale La Spezia (pdf 1,8MB)
- Rendiconto sociale Lecce (pdf 2,82MB)
- Rendiconto sociale Lecco (pdf 2,84MB)
- Rendiconto sociale Livorno (pdf 1,76MB)
- Rendiconto sociale Lodi (pdf 1,86MB)
- Rendiconto sociale Macerata (pdf 2,78MB)
- Rendiconto sociale Mantova (pdf 1,76MB)
- Rendiconto sociale Messina (pdf 2,79MB)
- Rendiconto sociale Milano (pdf 1,94MB)
- Rendiconto sociale Monza e Brianza (pdf 1,8MB)
- Rendiconto sociale Pavia (pdf 5MB)
- Rendiconto sociale Piacenza (pdf 2,88MB)
- Rendiconto sociale Rovigo (pdf 1,72MB)
- Rendiconto sociale Salerno (pdf 2,8MB)
- Rendiconto sociale Trento (pdf 2,82MB)
- Rendiconto sociale Varese (pdf 2,80MB)
- Rendiconto sociale Verbano-Cusio-Ossola (pdf 1,8MB)
- Rendiconto sociale Vibo Valentia (pdf 1,88MB)
Whatsapp
Twitter
Facebook
Linkedin