it

Ti trovi in:

Comitati territoriali

Pubblicazione: 26 febbraio 2025 Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025

I Comitati, in particolare quelli territoriali, rappresentano i principali soggetti di congiunzione fra l’Istituto, nella sua dimensione tecnica e gestionale, e il territorio nelle sue diverse espressioni.

Le funzioni dei Comitati, previste dalla normativa e dai deliberati degli Organi dell’Istituto, si sviluppano sostanzialmente attorno a tre direttrici fra di loro connesse.

La prima funzione riguarda la gestione del contenzioso amministrativo, esercitata come soggetto terzo e autonomo, attività che favorisce il riconoscimento e la tutela dei legittimi diritti dei cittadini e delle imprese.

La seconda funzione consiste nel collegamento tra l’attività dell’Istituto, in particolare nel territorio, e la comunità locale nelle sue diverse espressioni.

La terza funzione sta nel rapporto collaborativo con le Direzioni dell’Istituto, ai diversi livelli, finalizzato a una sempre maggiore capacità di garantire all’utenza una facile accessibilità ai servizi e una sempre migliore qualità degli stessi.