Ti trovi in:
Rendiconti provinciali 2023
Pubblicazione: 10 ottobre 2024 Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025
È partito il 16 settembre 2024 e si è sviluppato nelle settimane successive il ciclo di presentazione dei Rendiconti sociali regionali e provinciali dell’INPS riguardanti il 2023.
Si tratta di un centinaio di eventi, promossi dai Comitati e dalle Direzioni territoriali dell’INPS, con il supporto del Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’Istituto, che si terranno in tutti i capoluoghi regionali e provinciali.
Tutti i Rendiconti regionali e provinciali sono pubblicati nelle apposite sezioni.
I Rendiconti sociali regionali e provinciali, presentati dai Comitati territoriali, in collaborazione con le rispettive direzioni, forniscono i dati socio-demografici che caratterizzano il territorio, il numero e il valore delle prestazioni erogate dall’Istituto, come le pensioni, gli ammortizzatori sociali e gli altri interventi di sostegno alla famiglia e di inclusione sociale, l’andamento delle entrate contributive, la qualità del rapporto con l’utenza e il contenzioso.
Una serie di dati che mostrano uno spaccato significativo sulle singole realtà territoriali, da un punto di vista sociale ed economico, e consentono anche di valutare la mole di attività e la qualità dei servizi che l’Istituto è in grado di garantire. Il tutto in forma comparata rispetto alle altre realtà territoriali e alla dimensione nazionale.
Le presentazioni dei Rendiconti sociali, oltre a essere momenti di condivisione di informazioni e conoscenze, sono anche l’occasione per rafforzare il dialogo e la collaborazione fra l’INPS e i molteplici interlocutori presenti sul territorio, a partire dalle istituzioni e dagli enti pubblici locali, dalle organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e delle imprese, dal mondo associativo, dai patronati e dagli altri intermediari accreditati. Essi sono occasione di dialogo e di collaborazione con la rete istituzionale e associativa con cui l’INPS collabora.
I Rendiconti sociali sono elaborati con il supporto della Segreteria del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza sulla base dei dati forniti dall’Istituto.
- Rendiconto sociale Agrigento (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Alessandria (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Ancona (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Arezzo (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Ascoli Piceno (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Asti (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Avellino (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Bari (pdf 747KB)
- Rendiconto sociale Barletta, Andria e Trani (pdf 2,7MB)
- Rendiconto sociale Belluno (pdf 1,8MB)
- Rendiconto sociale Benevento (pdf 3,2MB)
- Rendiconto sociale Bergamo (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Biella (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Bologna (pdf 1,8MB)
- Rendiconto sociale Bolzano (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Brindisi (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Cagliari (pdf 2,6MB)
- Rendiconto sociale Caltanissetta (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Caserta (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Catania (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Chieti (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Como (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Cosenza (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Cremona (pdf 1,4MB)
- Rendiconto sociale Crotone (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Cuneo (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Ferrara (pdf 3MB)
- Rendiconto sociale Firenze (pdf 1MB)
- Rendiconto sociale Foggia (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Forlì-Cesena (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Gorizia (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Grosseto (pdf 2,6MB)
- Rendiconto sociale Lecce (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Lecco (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Livorno (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Lodi (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Lucca (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Macerata (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Mantova (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Massa-Carrara (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Messina (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Milano (pdf 3,8MB)
- Rendiconto sociale Modena (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Monza e Brianza (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Oristano (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Padova (pdf 3,4MB)
- Rendiconto sociale Palermo (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Parma (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Pavia (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Pesaro e Urbino (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Piacenza (pdf 3,6MB)
- Rendiconto sociale Pisa (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Pordenone (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Prato (pdf 2,6MB)
- Rendiconto sociale Ragusa (pdf 1,7MB)
- Rendiconto sociale Ravenna (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Reggio Calabria (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Reggio Emilia (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Rimini (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Roma (pdf 2,1MB)
- Rendiconto sociale Rovigo (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Salerno (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Sassari (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Siracusa (pdf 2,5MB)
- Rendiconto sociale Sondrio (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Taranto (pdf 1,25MB)
- Rendiconto sociale Terni (pdf 2,6MB)
- Rendiconto sociale Torino (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Trapani (pdf 3,3MB)
- Rendiconto sociale Trento (pdf 1,5MB)
- Rendiconto sociale Treviso (pdf 1,8MB)
- Rendiconto sociale Trieste (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Udine (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Varese (pdf 1,3MB)
- Rendiconto sociale Venezia (pdf 1,4MB)
- Rendiconto sociale Verbano - Cusio - Ossola (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Vercelli (pdf 1,2MB)
- Rendiconto sociale Verona (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Vibo Valentia (pdf 1,6MB)
- Rendiconto sociale Vicenza (pdf 1,7MB)